Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

The Atlantic - Tocci: "What the Iran Crisis Reveals About European Power"

Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, intervistata da Tom Mctague, parla della crisi nucleare in Iran e delle tensioni tra Usa e Ue.

Corriere della Sera - Tocci: "Quanto durerà il nuovo governo Conte?"

Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, commenta il futuro del governo Conte bis.

Belgrade Security Forum - Tocci: "Eu enlargement: Playing it safe next time around"

Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, ospite al BSF, commenta le prospettive di allargamento europeo.

Politico - Tocci:" As the US retreats from Middle East, Europe can no longer hide in its shadow"

Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, parla della questione curda e delle scelte di Usa, Turchia e Ue.

Huffington Post - Nelli Feroci: "Ripartire da atlantismo ed europeismo"

Ferdinando Nelli Feroci, presidente IAI, commenta gli orientamenti di politica estera del governo Conte bis.

Fincantieri/ex-STX, una storia infinita

La Commissione europea ha deciso di avviare un'indagine approfondita sull'acquisizione da parte di Fincantieri della maggioranza dei Chantiers de l’Atlantique (ex-STX France). La mossa dell'esecutivo di Bruxelles ha suscitato qualche sorpresa e diffuse perplessità.

Ue: Commissione, nomine e pretese

Si avvia verso la conclusione il percorso di formazione della nuova Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen, che potrebbe entrare in carica il 1 dicembre in carica il 1 dicembre. Intanto Emmanuel Macron nel proporre il nome dell’ex ministro e oggi ceo di Atos, Thierry Breton conferma la volontà dell’Eliseo di puntare sulla sovranità tecnologica europea, oltre che di mantenere il ricco portafoglio in origine assegnato a Sylvie Goulard.

European Leadership Network - Tocci: ELN Contact Group Statement on Stereotyping and Dialogue

In una dichiarazione congiunta i 16 membri del gruppo di contatto sulle relazioni Russia-Occidente della European Leadership Network (ELN) – composta da parlamentari, diplomatici e consulenti di tutta Europa – incoraggiano il dialogo nelle relazioni Russia-Occidente. Tutte le parti coinvolte nell’attuale confronto hanno una responsabilità: devono smettere di usare stereotipi e iniziare a discutere.