Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

L’Europa, la Ue e la Brexit

L’Europa, la Ue e la Brexit

14/10/2019, Roma, Istituto Affari Internazionali

EVENTO SU INVITO
Conversazione con S.E. Jill Morris, Ambasciatore britannico in Italia e San Marino.
Interviene l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dello IAI.
Modera Francesco De Leo, Responsabile comunicazione dello IAI.

Le Conversazioni internazionali sono eventi organizzati dallo IAI, aperti a giovani studenti, che con domande dirette interagiscono con esponenti del mondo delle relazioni internazionali.

Event on Walking the Strategic Talk. A Progressive EU Foreign Policy Agenda for the Future

Event on Walking the Strategic Talk. A Progressive EU Foreign Policy Agenda for the Future

09/10/2019, Bruxelles


In:
Altri paper e articoli

Italia/Ue: Macron a Roma

Dopo il giuramento di viceministri e sottosegretari, il premier Giuseppe Conte accoglie il presidente francese Emmanuel Macron a Roma: una visita che segna il disgelo in atto con l'Eliseo, dopo 14 mesi di incomprensioni e tensioni con Parigi. E mentre Matteo Renzi annuncia l'abbandono del Pd e la nascita di un suo nuovo partito che conferma il sostegno alla risicata maggioranza, l'esecutivo giallo-rosso ha il cambio di passo sull'economia fra le principali sfide.

 

In:
Altri paper e articoli

Huffpost - Nelli Feroci: ''Ripartire da atlantismo ed europeismo''

Ferdinando Nelli Feroci, presidente IAI, sui primi passi che il nuovo governo italiano deve muovere in politica estera ed europea.

Formiche - Nelli Feroci: Macron, Putin e l’incognita giallorossa

Ferdinando Nelli Feroci, presidente IAI, in un'intervista sulle strategie di Macron in politica estera, i suoi rapporti con Putin e i punti di riferimento in ottica internazionale del nuovo governo italiano.

Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo - ed. 2019

Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo - ed. 2019

24/09/2019, Roma, Roma Eventi - Piazza di Spagna


Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato "Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo", per ascoltare le loro idee, le loro paure ed i loro sogni sull’Europa e sul mondo.