Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Il futuro dell'Ue a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino

Il futuro dell'Ue a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino

20/11/2019, Roma, Istituto Affari Internazionali

EVENTO SU INVITO
Conversazione con S.E. Viktor Elbling, ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia.
Interviene l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dello IAI.
Modera Francesco De Leo, Responsabile comunicazione dello IAI.

Le Conversazioni internazionali sono eventi organizzati dall'Istituto Affari Internazionali e riservati a studenti e giovani under 30, che, con domande dirette, interagiscono con esponenti del mondo delle relazioni internazionali.

Radio 24, Camporini: Speciale "I 5 Elementi": il fuoco

Vincenco Camporini, Consigliere scientifico IAI, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, parla dell'importanza di un sistema di difesa per uno stato, della deterrenza e commenta l'uso delle armi e strumenti nucleari, anche a livello globale.

New York Times - Tocci: "E.U.'s Top Pick: Too Pious for Feminists, Too Feminist for Conservatives"

Nathalie Tocci, direttore dello IAI, parla di Ursula von der Leyen, prima donna alla guida della Commissione europea.

Macron: le condizioni di una leadership

Il presidente francese Emmanuel Macron, intervistato da The Economist, rileva la necessità d'un piano per la sovranità europea e affronta i temi della crisi della Nato e dei rapporti con Usa, Cina e Russia. Secondo Macron la Francia è l'unico Paese in grado di assumere nell'Ue una posizione di guida per fare fronte alla Brexit e alla paralisi politica che affligge la Germania, l'Italia e la Spagna.

Yle - Nelli Feroci: " Finland's zeal to watch over eurozone deficit and debt limits in Italy - Are eurozone rules just theater?"

Ferdinando Nelli Feroci, Presidente IAI, commenta le regole europee di stabilità economica e la loro percezione in Italia.

Yle - Nelli Feroci: "The Euro rips from the South"

Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello IAI, commenta il crescente populismo italiano e la sua avversione all'euro che potrebbe danneggiare l'Ue più del debito pubblico italiano.

Sir - Silvestri: "Caduta muro di Berlino: Silvestri (Iai), “processo inevitabile che poneva il problema della rinascita della Germania come potenza europea”

Stefano Silvestri, consigliere scientifico IAI, analizza le conseguenze della caduta del Muro di Berlino e il problema della rinascita della Germania.

Formiche - Nelli Feroci: "La Nato è viva, ma Macron non va sottovalutato. La versione di Nelli Feroci"

Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello IAI, parla di difesa europea, di Nato e delle crescenti pressioni di Cina e Usa.

Rai Radio3 - Tocci: "Radio3 Mondo compie vent'anni"

Nathalie Tocci, direttore dello IAI, interviene a Radio3Mondo per i 20 anni dell'emittente e per un bilancio della situazione europea a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino.