Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Transatlantic Security Symposium - 11. ed.

- in corso

L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition – ha visto la partecipazione di esperti, accademici e dei direttori o membri dello staff delle Unità di Policy Planning dei ministeri degli esteri di Usa, Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Turchia e Regno Unito, nonché dell'Ue e della Nato.

Ricercatori

The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition

The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition

28/10/2019, Roma, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition – ha visto la partecipazione di esperti, accademici e dei direttori o membri dello staff delle Unità di Policy Planning dei ministeri degli esteri di Usa, Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Turchia e Regno Unito, nonché dell'Ue e della Nato.

In:
Altri paper e articoli

Foreign Policy - Cristiani: "Turkey Faces Sanctions Over Syria Incursion"

Dario Cristiani, IAI/GMF fellow al German Marshall Fund di Washington D.C., intervistato da Audrey Wilson, commenta la reazione della Turchia alle sanzioni statunitensi.
In:
Altri paper e articoli

L'Indro - Bonomi: "Francia e allargamento Ue: una proposta nata già morta?"

Intervista a Matteo Bonomi sul quotidiano L'Indro, sull'allargamento Ue e il non-paper di Macron ai Balcani.

Radio Vaticana - Mikhelidze: "La Russia restituisce le navi ucraine sequestrate in Crimea"

Nona Mikhelidze, responsabile del programma Europa orientale e Eurasia per lo IAI, è intervenuta a Radio Vaticana per parlare della situazione attuale tra Russia e Ucraina a seguito della restituzione da parte della Russia delle navi ucraine sequestrate in Crimea e del prossimo summit del 9 dicembre tra Russia, Ucraina, Germania e Francia.

Ue/Gb: Brexit e un regno dis-unito

A tre settimane dalle elezioni politiche anticipate in Gran Bretagna, il dibattito sulla Brexit continua a essere centrale nelle preoccupazioni dell'Unione europea. Anche se non è ancora possibile prevedere se e, nel caso, quando avverrà il recesso dall'Ue, la Brexit rischia di materializzare la prospettiva di un Regno dis-unito.

Radio Kiss Kiss - Gramaglia: "Commento al voto dell'Uk riguardo la Brexit"

Giampiero Gramaglia, direttore AffarInternazionali, commenta i risultati del voto con il quale il Regno Unito ha deciso di non lasciare l'Unione europea entro il 31 ottobre.