Ferdinando Nelli Feroci ha commentato la posizione dell'Italia nel summit londinese della Nato sottolineando il ruolo predominante della Cina e delle nuove sfide da affrontare proprio in relazione a un rapporto con la Repubblica Popolare.
Alessandro Marrone ha rilasciato un'intervista sul Vertice Nato svoltosi a Londra sottolineando come Stati uniti, Francia e Turchia abbiano conquistato "i riflettori londinesi".
Ospite di Rai Radio 3, Jean Pierre Darnis ha commentato il summit della Nato svoltosi a Londra sottolineando il confronto diretto (e poco diplomatico) tra Macron e Trump a seguito delle dichiarazioni precedenti di entrambi i Presidenti e la storica alleanza tra l'Eliseo e la Casa Bianca.
In un'intervista a Huffingtonpost, Stefano Silvestri ha commentato il summit della Nato a Londra durante il quale il Presidente americano Trump ha ribadito di volere alleati che non necessitino degli Stati uniti.
Nuovo appuntamento, il settimo, con l’Osservatorio sulla politica estera italiana congiunto IAI/Ispi. Questo Focus èdedicato a temi chiave per l’Italia nel contesto europeo: dal digitale alla difesa, dall’energia alle politiche economiche.
Nell'intervista rilasciata a Formiche, Ferdinando Nelli Feroci ha commentato l'inserimento della Cina tra gli argomenti del summit Nato che si svolgerà a Londra sottolineando l'attenzione di Washington che considera la Repubblica popolare "una minaccia globale".
Nell'intervista rilasciata a Formiche, Ferdinando Nelli Feroci ha commentato l'inserimento della Cina tra gli argomenti del summit Nato che si svolgerà a Londra sottolineando l'attenzione di Washington che considera la Repubblica popolare "una minaccia globale".
Workshop con gli autori del progetto EAST sulle relazioni di sicurezza tra l'Unione europea e l'Asia.
Il progetto Jean Monnet EAST EU-Asia Security and Trade riunisce sette università e think tank di tre continenti per fornire un'analisi sistematica delle relazioni tra l'Ue e l'Asia-Pacifico. Per maggiori informazioni sul progetto EAST: http://east-jmn.eu.
L'evento è organizzato in collaborazione con l'Università Luiss Guido Carli