Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Gramaglia/Greco: "Il trionfo di Boris Johnson. Maggioranza assoluta ai conservatori, nel Labour processo a Corbyn"

Giampiero Gramaglia ed Ettore Greco, vicepresidente IAI, nello speciale condotto da Francesco De Leo, seguono in diretta e commentano le elezioni anticipate nel Regno Unito.
In:
Altri paper e articoli

Towards a new strategy for the Balkans: Another paper exercise?

Towards a new strategy for the Balkans: Another paper exercise?

10/01/2020, Bruxelles, EPC Conference Centre


EVENTO SU INVITO

About Energy - Bianchi: La Banca centrale partecipa alla lotta al cambiamento climatico?

E' nell'interesse delle banche centrali occuparsi del climate change perché il clima potrebbe influire su investimenti, consumi, commercio e offerta di manodopera, capitale sociale, tecnologia, energia o approvvigionamento alimentare, per citarne alcuni. Come si sta muovendo l'Europa.

Il Foglio - Padoan: "Beni pubblici europei da creare per un'Unione più forte"

Pier Carlo Padoan commenta gli avvenimenti più significativi del 2019 lasciando spazi a bilanci e riflessioni sul futuro.
In:
Altri paper e articoli

Ue-Acp: verso un nuovo accordo

A inizio 2020 scadrà l'Accordo di Cotonou che regola la partnership tra Unione europea e i 79 Paesi del blocco Africa-Caraibi-Pacifico: si va verso un rinnovo dell'intesa che mantenga l'impianto esistente, ma pesano le divisioni (fra i Paesi africani) e le incertezze (a Bruxelles).

Rai News 24 - Nelli Feroci: "Avremo una soft Brexit"

Ospite del programma 'La Bussola' su Rai News 24, Ferdinando Nelli Feroci ha commentato il voto britannico parlando di una conseguente soft Brexit e del futuro del Regno unito - che diverrà un Paese terzo a tutti gli effetti - con l'Unione europea.

Che anno sarà per l’Ue

Con le voci dell’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci (Diplomatico. Presidente dello IAI. Già rappresentante permanente d'Italia presso l’Unione europea a Bruxelles, è stato capo di gabinetto e direttore generale per l’integrazione europea presso il Ministero degli Esteri), Pier Carlo Padoan (Vice Presidente dello IAI, deputato al Parlamento italiano.