Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Cina, Sahel, Libia, Iran, Ue, Brexit

Romano Prodiè stato Presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea. Ha conversato con Affarinternazionali, la rivista online dello IAI, sui principali dossier internazionali.

A cura di Francesco De Leo.

Montaggio di Silvio Farina.

Ascolta su Spotify

 

Quale futuro per le relazioni Turchia-Ue?

A sessant’anni dalle prime relazioni ufficiali tra Turchia e Unione Europea, i rapporti tra Bruxelles e Ankara sembrano attraversare una fase di difficoltà. I negoziati per l’ammissione della Turchia all’UE sono da tempo congelati, e di fatto la possibilità di un ingresso turco nell’UE non è più contemplata nel dibattito pubblico sull’allargamento dei confini dell’Unione.

In:
Altri paper e articoli

Ue: Balcani e riforma allargamento

La Commissione europea ha presentato una nuova metodologia per l’allargamento ai Balcani: una proposta che cerca di coinvolgere di più gli Stati membri. Basterà per superare lo stop della Francia a Macedonia del Nord e Albania?

EWB - Bonomi: "Western Balkans needs a human development-centered EU enlargement model"

Matteo Bonomi è uno degli autori del paper "Avoiding the Trap of Another Paper Exercise: Why the Western Balkans Need Human Development-centered EU Enlargement Model" sulla politica europea di ampliamento per i Balcani.

El Punt Avui - Nelli Feroci: “Ara ve la part més difícil del «Brexit»”

Intervistato dal giornale catalano El Punt Avui, Ferinando Nelli Feroci parla all'indomani della Brexit.

TPI - Greco:"Brexit, tutte le partite che restano aperte tra Ue e Regno Unito"

Intervento di Ettore Greco sulla Brexit e le sue conseguenze.

Huffingtonpost - De Leo: "Bill Emmott: "Un momento molto triste. Al popolo britannico importa poco dell'Europa""

Francesco De Leo, direttore di AffarInternazionali, ha intervistato Bill Emmott, già direttore del The Economist dal 1993 al 2006.