Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Coronavirus e Unione europea

Conversazione con il Prof. Fabrizio Pregliasco, virologo presso il dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano, Direttore sanitario dell’Irccs Ospedale Galeazzi di Milano e l'Ambasciatore Stefano Stefanini, Analista di politica internazionale, già Ambasciatore e Rappresentante Permanente d’Italia presso la NATO a Bruxelles. Intervengono l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dello IAI, e Nathalie Tocci, direttore dello IAI.

Coronavirus e Unione europea

Coronavirus e Unione europea

24/03/2020, Web meeting

EVENTO SU INVITO
Conversazione con il Prof. Fabrizio Pregliasco, virologo presso il dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano, Direttore sanitario dell’Irccs Ospedale Galeazzi di Milano e l'Ambasciatore Stefano Stefanini, Analista di politica internazionale, già Ambasciatore e Rappresentante Permanente d’Italia presso la NATO a Bruxelles.

Il nono osservatorio IAI - ISPI

Nuovo appuntamento, il nono, con l’Osservatorio sulla politica estera italiana congiunto IAI/Ispi. Questo Focus fa un punto sulla crisi del coronavirus che ha travolto l'Unione europea: dall'allargamento dei Balcani alla strategia digitale presentata da poche settimane dalla Commissione Ue, passando per il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. 

L’impatto del coronavirus sul quadro europeo

Venerdì 20 marzo 2020, la rivista AffarInternazionali ha organizzato un web meeting sugli effetti della pandemia Covid-19 sull'Unione europea.

Huffington Post - Nelli Feroci: Prime lezioni per la comunità internazionale dal coronavirus

L'articolo di Ferdinando Nelli Feroci pubblicato su AffarInternazionali e ripreso da Huffington Post.