Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Ue: Pe dà fiducia a Commissione Uvdl

Il Parlamento europeo, con 461 voti a favore, una larga maggioranza, ha dato la sua investitura alla nuova Commissione europea, guidata dall’ex ministro della Difesa tedesco Ursula von der Leyen. Punti forti del suo programma, come confermato nel suo discorso all’Assemblea di Strasburgo, la questione ambientale e il green deal europeo. L’Esecutivo Ue, 15 uomini e 12 donne, è entrato in carica il 1° dicembre, con un mese di ritardo rispetto alla data prevista.

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

Viktor Elbling: il futuro dell'Ue a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino

Conversazione con S.E. Viktor Elbling, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia.
Introduce l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dello IAI.
Modera Francesco De Leo, Responsabile comunicazione dello IAI.

Transatlantic Security Symposium - 11. ed.

- in corso

L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition – ha visto la partecipazione di esperti, accademici e dei direttori o membri dello staff delle Unità di Policy Planning dei ministeri degli esteri di Usa, Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Turchia e Regno Unito, nonché dell'Ue e della Nato.

Ricercatori

The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition

The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition

28/10/2019, Roma, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The New Great Power Game. Transatlantic Relations and Multipolar Competition – ha visto la partecipazione di esperti, accademici e dei direttori o membri dello staff delle Unità di Policy Planning dei ministeri degli esteri di Usa, Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Turchia e Regno Unito, nonché dell'Ue e della Nato.