Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

HuffPost - Dessì, Fusco - Algeria ancora in piazza, la “Primavera araba” non è mai finita

L'articolo di Andrea Dessì e Flavia Fusco sulle contestazioni in Algeria pubblicato su AffarInternazionali e ripreso su HuffPost.

Rapporto sull'autonomia strategica

L'autonomia strategica sta diventando un tema dominante in Europa. Dal momento che il multilateralismo rappresenta un carattere fondante dell’assetto interno e dell’identità esterna dell’Ue, l’attitudine del blocco sarà sempre quella di agire insieme agli altri, a partire dai suoi partner principali, come le Nazioni Unite, gli Stati Uniti e la Nato. È online il Rapporto IAI sull'autonomia strategica europea, necessaria in un mondo in cui le potenze strategiche devono cooperare anziché competere. 

 

The Eastern Mediterranean and EU-Turkey relations: opening a new chapter

The Eastern Mediterranean and EU-Turkey relations: opening a new chapter

11/03/2021, h. 15.00 - Webinar

Nel corso dell'ultimo anno le già tese relazioni Ue-Turchia sono entrate in acque ancora più agitate a causa degli sviluppi nel Mediterraneo orientale. Molti si aspettano che la nuova amministrazione statunitense cambierà le carte in tavola, favorendo un contesto più idoneo per le relazioni con la Turchia, ma permangono dubbi.

HuffPost - Mikhelidze: Le spoglie contese dell'Armenia, ferita dalla guerra in Nagorno-Karabakh

Il commento di Nona Mikhelidze su HuffPost in merito allo scontro fra Governo ed Esercito in Armenia.

Webinar - Stronger Together: A Plan to Revitalize Transatlantic Power

Dopo anni di sfiducia, recriminazioni e divisioni, il ponte che unisce l’Atlantico dev’essere ricostruito su basi più solide. Una Task Force transatlantica di esperti di alto livello ha definito una strategia al riguardo. In questo webinar, la Task Force ha spiegato come gli USA e l’UE possono ricreare fiducia reciproca, far fronte al crescente autoritarismo all’interno e all’esterno dell’area atlantica e definire un approccio comune a questioni globali come la pandemia di Covid-19, la proliferazione nucleare e le dispute commerciali.
In:
Altri paper e articoli