Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Formiche.net - Silvestri: La cura Draghi sulla politica estera. Letture a confronto tra Bruxelles e Washington

Stefano Silvestri interviene sulla scelta del presidente Sergio Mattarella circa l’incarico a Mario Draghi alla luce dei recenti sviluppi in politica internazionale e dei rapporti Washington-Pechino.

IWPR: New Era for Ashgabat and Baku?

Marco Giuli interviene sul recente accordo fra Turkmenistan e Azerbaijan per aumentare la cooperazione in campo energetico che apre la via al gasdotto Trans-Caspico verso l’Europa.

Il governo Conte bis, la pandemia e la crisi del multilateralismo

Il podcast presenta il rapporto IAI 2020 sulla politica estera italiana, dal titolo “Il governo Conte bis, la pandemia e la crisi del multilateralismo”, frutto della partnership strategica tra l’Istituto Affari Internazionali e la Fondazione Compagnia di San Paolo.

Conversazioni internazionali IAI

Lunedì 15 febbraio un nuovo appuntamento della serie Conversazioni Internazionali, eventi organizzati dallo IAI aperti a studenti e giovani, che, con domande dirette, interagiscono con esponenti del mondo delle relazioni internazionali. Ragazzi che converseranno con l'ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset sul tema "2021: Le sfide per l'Europa".

Interviene l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello IAI e modera Francesco De Leo, Responsabile comunicazione dello IAI. 

 
In:
Altri paper e articoli

Premio IAI, l'edizione 2021

Il 16 maggio è la data entro la quale gli interessati al Premio IAI possono inviare il proprio saggio o il video-clip per il Premio speciale. L'edizione 2021, organizzata dall'Istituto Affari Internazionali e dedicata ai giovani under 26, ha come tema "Il mondo post-Covid, l’Europa e io" e ha l'obiettivo di ascoltare le idee degli studenti sull'Europa e sul destino del mondo post pandemico.  

Come partecipare

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Stronger Together: A Plan to Revitalize Transatlantic Power

Stronger Together: A Plan to Revitalize Transatlantic Power

22/02/2021, Webinar

Dopo anni di sfiducia, recriminazioni e divisioni, il ponte che unisce l’Atlantico dev’essere ricostruito su basi più solide. Una Task Force transatlantica di esperti di alto livello ha definito una strategia al riguardo. In questo webinar, la Task Force has spiegato come gli USA e l’UE possono ricreare fiducia reciproca, far fronte al crescente autoritarismo all’interno e all’esterno dell’area atlantica e definire un approccio comune a questioni globali come la pandemia di covid-19, la proliferazione nuclear e le dispute commerciali.

Programma

EU-Japan Security Relations

EU-Japan Security Relations

11/02/2021, Webinar

Dalle implicazioni derivanti dalla competizione tra Stati Uniti e Cina fino al rinnovato interesse dell’Unione Europea per la regione dell’Indo-Pacifico, sono molti i dossier su cui Bruxelles e Tokyo potrebbero rafforzare la propria cooperazione in materia di sicurezza. Lo IAI organizza una conferenza per discutere assieme ad esperti europei e giapponesi sulle possibili convergenze tra i due partner e sul futuro del loro partenariato strategico.