Eleonora Poli commenta su Al Jazeera Inside Story la crisi politica italiana e la scelta del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del nuovo capo di governo, Mario Draghi.
L'intervista di Nathalie Tocci per Linkiesta su come cambiano gli equilibri nell'Unione europea ora che Mario Draghi potrebbe diventare il nuovo presidente del Consiglio.
L'articolo di Nona Mikhelidze sulla visita di Josep Borrell, Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, in Russia, per l'incontro con il ministro degli Esteri Sergey Lavrov.
Conversazione con S.E.Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia.
Interviene l’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dello IAI.
Modera Francesco De Leo, Responsabile comunicazione dello IAI.
Le Conversazioni internazionali sono eventi organizzati dallo IAI, aperti a giovani studenti, che con domande dirette interagiscono con esponenti del mondo delle relazioni internazionali.
Webinar - Il Governo Conte bis, la pandemia e la crisi del multilateralismo
Il 3 febbraio, l'Istituto Affari Internazionali (IAI) ha presentato il nuovoRapporto sulla Politica Estera Italiana 2020 in occasione di una tavola rotonda online con la partecipazione di esponenti politici, studiosi ed esperti nazionali.
Il rapporto sulla politica estera italiana 2020 dell'Istituto Affari Internazionali ripreso su La Repubblica, dove si evidenzia il confronto della performance tra il primo governo Conte e il Conte bis.
Eleonora Poli interviene su Linkiesta in merito alle critiche che la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha ricevuto dalla stampa internazionale per la gestione del caos vaccini e per la scelta nazionalista di vietare le esportazioni di dosi prodotte nell'Ue.