Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Webinar - Covid 19 and Africa EU partnership on migration

I temi delle migrazioni, della mobilità e degli sfollati ricoprono un'importanza centrale nel contesto della partnership fra Africa e Unione europea, che sarà l'oggetto dei prossimi negoziati fra i due continenti in vista di un nuovo summit fra Unione africana e l'Ue nel 2021.

L'Eurispes - Tocci: Ricostruzione, sviluppo, pace. L’appello degli esperti internazionali per contenere i rischi militari in Europa

All'interno di un articolo pubblicato da L'Eurispes, sull' iniziativa degli esperti internazionali relativa al miglioramento delle relazioni Nato - Russia, viene citato il contributo dello IAI a nome del direttore Nathalie Tocci.

In Terris - Niglia: La vera eredità dell’era Merkel

L'intervista a Federico Niglia per In Terris sulla scelta della Germania per Armin Laschet alla guida della Cdu, nell'era post-Merkel.

Formiche.net: Fincantieri, Stx e le regole europee (che non funzionano). Parla Nones (Iai)

Michele Nones Intervistato sul caso Fincantieri-Stx a pochi giorni dalla scadenza dell’ultima proroga.

The Belt and Road Initiative in the EU

The Belt and Road Initiative in the EU

28/01/2021, Webinar

Nel 2020, mentre la pandemia si espandeva nel mondo ed alcuni hanno iniziato a chiedersi se avrebbe messo fine al sogno di Xi Jinping: la Belt and Road Initiative (BRI). Il dibattito sullo status della BRI si concentra raramente sui suoi componenti all'interno dell'UE. Per questo motivo, questo evento offrirà analisi di alcuni dei paesi dell'UE che hanno aderito alla BRI, concentrandosi sullo stato di sviluppo dell'iniziativa nelle sue componenti economiche ed elementi politici.

L'inizio dell'era post-Merkel

La Cdu ha scelto: il nuovo leader è Armin Laschet, governatore del Nord-Reno Vestfalia che ha battuto di misura il più conservatore Friedrich Merz. Il partito di Angela Merkel si muoverà nel solco della continuità verso le elezioni federali di fine settembre, ma non è detto che sarà l'"opaco" Laschet a correre come cancelliere. Merkel lascerà dopo quattro mandati e al termine di un anno chiave per definire le sorti dell'Unione europea, che in questo avvio di 2021 destinato al rilancio si trova davanti a un

InBlu2000: L'economia delle 18:00 del 15/01/2021: La crisi di governo italiana - min. 04:23

L’instabilità di governo italiana è osservata speciale in Europa, vista la grande incertezza della gestione della crisi pandemica. Il commento di da Nicoletta Pirozzi al giornale radio delle ore 18.