Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Formiche.net - Tocci: Da Napoleone a oggi. Tocci legge l’autonomia strategica europea

L’articolo di Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, su Formiche.net ripercorre l’evoluzione dell’autonomia strategica europea in occasione dei 200 anni dalla morte di Napoleone.

Forbes - Franza: Le terre rare saranno il petrolio del nostro secolo. E sono in mano alla Cina

Luca Franza, responsabile del programma “Energia, clima e risorse” dello IAI, intervistato da Forbes sui rischi futuri per l’Europa legati alla dipendenza dalle materie prime critiche della Cina dei e paesi terzi nel contesto della transizione energetica.

Il coinvolgimento dei cittadini europei

La Conferenza sul futuro dell’Europa rappresenta un'importante occasione di coinvolgimento dei cittadini, dei loro rappresentati democraticamente eletti a tutti i livelli e delle organizzazioni della società civile in un esercizio di consultazione e deliberazione.

Dialoghi di Cittadinanza: Voci da Roma

La Conferenza sul futuro dell’Europa rappresenta un'importante occasione di coinvolgimento dei cittadini, dei loro rappresentati democraticamente eletti a tutti i livelli e delle organizzazioni della società civile in un grande esercizio di consultazione e deliberazione per una nuova Unione.

Dialoghi di Cittadinanza: Voci da Torino

La Conferenza sul futuro dell’Europa rappresenta un'importante occasione di coinvolgimento dei cittadini, dei loro rappresentati democraticamente eletti a tutti i livelli e delle organizzazioni della società civile in un grande esercizio di consultazione e deliberazione per una nuova Unione.

Le sfide del G20 e la presidenza italiana

In questo podcast vi proponiamo il webinar “Le sfide del G20 e la presidenza italiana” organizzato dallo IAI.

La Stampa - Tocci, Greco: Le sfide del G20 e la presidenza italiana

Il video del forum IAIxG20 è stato pubblicato nell'home page del quotidiano La Stampa. Il webinar ha visto la partecipazione di Ettore Greco (vicepresidente vicario e responsabile programmi "Multilateralismo" e "Politica estera dell'Italia" dello IAI), Francesco Profumo (presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo), Marina Sereni (vice ministra degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale) e Nathalie Tocci (direttore IAI) ed è stato condotto da Francesca Sforza (giornalista La Stampa).

Radio Radicale, Il Mondo a pezzi: Il PNRR e la scommessa sul rilancio della crescita

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta ai microfoni di Radio Radicale il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), tra continuità e discontinuità con le edizioni precedenti.