Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Xinhua - Nelli Feroci: News Analysis: Global Health Summit may leave world more prepared for future health emergencies

Ferdinando Nelli Feroci, presidente IAI, intervistato dall'agenzia cinese Xinhua sul Global Health Summit del 21 maggio 2021.

Spazio e sovranità digitale europea

Il webinar “Spazio e sovranità digitale europea”, organizzato dallo IAI mercoledì 26 maggio dalle 17.00 alle 18.30, vedrà la presentazione di un nuovo studio svolto in partnership dallo IAI, l’Institut Français des Relations Internationales (IFRI) e la Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik (DGAP).

Vaccini: a che punto siamo in Europa?

Quanto l’Ue sta facendo sul versante del coordinamento sanitario interno è una domanda comune a molti. Dopo un inizio a rilento, le campagne vaccinali nell'Ue sono ora entrate nel vivo e i progressi messi a segno sul fronte dell’immunizzazione sono importanti e visibili. Man mano che la situazione migliora, si pongono in maniera sempre più pressante due questioni.

Ue e Usa verso nuove fiscalità

La nuova Amministrazione statunitense ha annunciato, nelle settimane scorse, un ampio progetto di riforma del fisco che è destinato a provocare un significativo aumento della pressione fiscale negli Usa. L’aumento del gettito atteso da questa riforma dovrebbe essere in larga misura destinato a finanziare i programmi di spesa pubblica del presidente Joe Biden, in primis il Recovery Act e il grande Piano di sviluppo delle infrastrutture.

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

Radio Radicale - Niglia: Presentazione del volume “Italia e Germania. L’intesa necessaria (per l’Europa)” di Federico Niglia, Beda Romano, Flavio Valeri

Radio Radicale riprende l’evento di presentazione del volume “Italia e Germania. L’intesa necessaria (per l’Europa)” di Federico Niglia, Beda Romano e Flavio Valeri organizzato dall’Istituto Affari Internazionali lunedì 10 maggio 2021.

Media Duemila: Ue: Europa senza bussola politica cerca il futuro in una Conferenza

L’articolo di Giampiero Gramaglia, consigliere scientifico dello IAI, esamina le prospettive per la Conferenza sul futuro dell’Europa alla luce delle incognite politiche e delle scadenze elettorali nei maggiori Paesi dell’Unione.