Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Follow Up Meeting

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Follow Up Meeting

13/04/2021, Evento virtuale

Il 13 Aprile 2021, lo IAI e il VCDNP come membri dell'EUNPD Consortium, hanno organizzato l'EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Follow UP Meeting.

Formiche.net - Darnis: Tra Cina e Usa, così l’Ue si muove sull’AI. L’analisi di Darnis

L'articolo di Jean-Pierre Darnis, ricercatore IAI, sul regolamento europeo in materia di intelligenza artificiale.

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2020

EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop 2020

25/11/2020, Evento virtuale

Il 25 novembre 2020, lo IAI come membro dell'EUNPD Consortium, ha organizzato l'EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation Workshop. Durante l'evento annuale, 14 giovani studiosi del campo della non-proliferazione, del controllo degli armamenti e del disarmo selezionati tramite bando, hanno presentato le loro idee su come affrontare le maggiori sfide del settore. Nello specifico, quest'anno sono stati trattati 4 temi principali:
• The Future of Nuclear Arms Control and Non-Proliferation in an Era of Crumbling Treaties

Il soft power culturale della Cina

Il soft power di Pechino riguarda l'economia e la cultura. Quello economico ha contribuito a promuovere la visione della Cina come mercato di riferimento per le nuove opportunità mentre, dal punto di vista culturale, è stata utilizzata la narrativa dell'antica civiltà.

La cooperazione sanitaria fra Ue e Africa

La pandemia ha evidenziato l’importanza della cooperazione internazionale.

L'approccio dell'Ue sull'intelligenza artificiale

Questa settimana a Bruxelles la Commissione europea ha presentato un nuovo pacchetto legislativo per porre le basi per un’intelligenza artificiale (IA) “sicura, affidabile e incentrata sugli esseri umani” e, al contempo, sostenere l’innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie d’eccellenza in Europa.

Young Women and Non-Proliferation

Giovedì 29 Aprile 2021 si terrà il secondo Outreach Event legato all'iniziativa “Young Women and Next Generation Initiative”. Interverranno Federica Mogherini (Rector of the College of Europe, former EU HR/VP), Marjolijn van Deelen (Special Envoy for Disarmament and Non-Proliferation, EEAS), Sibylle Bauer (Chair, EUNPD Consortium /Director of Studies, SIPRI).

Domani - Pirozzi: Il rilancio dell’Unione europea passa da una riforma dei trattati

L'articolo di Nicoletta Pirozzi, , sulle ragioni strutturali che hanno frenato la capacità dell'Ue di affermare i propri interessi nel mondo e sulle opportunità create dalla Conferenza sul futuro dell’Europa.

Vatican News - Guerrieri: 70 anni fa la scommessa di pace in Europa: nasceva la Ceca

L’intervista di Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, a Vatican News per il settantesimo anniversario dell’istituzione della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (Ceca).

Radio Kiss Kiss - Gramaglia: Good Morning Kiss Kiss del 19 aprile 2021 - min. 30:48

Giampiero Gramaglia, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, commenta ai microfoni di Radio Kiss Kiss il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che sarà presentato alla Commissione europea entro il 30 aprile.