Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Radio Radicale, Spazio Transnazionale: La campagna vaccinale in Europa - min. 12:26

Gabriele Rosana, capo della redazione di AffarInternazionali, ai microfoni di Radio Radicale.

FRS: L’Union européenne entre autonomie stratégique et souveraineté technologique : impasses et opportunités

L'articolo di Jean-Pierre Darnis per la Fondation pour la Recherche Statégique.

HuffPost: Dall’Europa a trazione tedesca all’Europa a trazione integrale (di F. Niglia)

Alcune considerazioni di Federico Niglia, consigliere scientifico dello IAI, sulla leadership europea e i rapporti Germania-Italia.

EU-Japan cooperation in countering disinformation campaigns

Nel corso della pandemia, le campagne di disinformazione volte a screditare le democrazie e le loro istituzioni sono divenute un fenomeno pervasivo. A questo proposito, l'Unione Europea e il Giappone hanno recentemente concordato sulla necessità di impegnare maggiori risorse nel contrasto a questo tipo di attività.

L'Istituto Affari Internazionali (IAI) ha organizzato una conferenza con esperti euorpei e giapponesi per analizzare le diverse strategie adottate fino ad ora dai due partner e discutere dei possibili strumenti di cooperazione in questo ambito.

HuffPost - Chiriatti: Prove di negoziato tra Ue e Turchia dopo un anno difficile

L’articolo di Alessia Chiriatti, ricercatrice dell’Istituto Affari Internazionali, sull’incontro fra la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel e il Premier turco Recep Tayyip Erdogan, già pubblicato sulla rivista AffarInternazionali, ripreso da Huffington Post.

NIUS Diario: Draghi intenta recuperar la influencia italiana en Libia, ahora en manos de Turquía

Andrea Dessì, direttore del programma politica estera italiana e responsabile di ricerca del programma Mediterraneo e Medio Oriente, commenta gli interessi internazionali in Libia a seguito dell’insediamento del nuovo governo provvisorio e delle divisioni interne all’Ue.

Formiche.net - Darnis: Se la Cina tifa per l’autonomia strategica Ue (e fa pressing sulla Merkel)

L'intervista di Formiche a Jean-Pierre Darnis sul tema dell'autonomia strategica europea e cinese.

Radio Radicale - Gramaglia: Spazio Transnazionale 8 aprile 2021

Giampiero Gramaglia, consigliere scientifico dello IAI, commenta ai microfoni di Radio Radicale i principali avvenimenti di politica internazionale, fra i quali Birmania, vaccini e relazioni Ue-Turchia.

Il Regno Unito post-Brexit

Il mese scorso il Primo Ministro Boris Johnson ha presentato in parlamento la Integrated Review (IR), il documento che delinea il nuovo posizionamento geopolitico del Regno Unito da qui al 2030. La IR offre l’opportunità di riflettere sulle prospettive di collaborazione tra il Regno Unito e l’Italia.

The (near) future of Central Bank Digital Currencies

L'Istituto Affari Internazionali (IAI), in collaborazione con Intesa Sanpaolo e grazie al contributo liberale alla ricerca di Banca d’Italia, ha condotto un progetto di ricerca che ha analizzato le principali problematiche e opportunità associate allo sviluppo delle Central Bank Digital Currencies (CBDC).