Russia

Nome

Russia

Nato e difesa Ue

Nel dibattito su difesa europea e Nato le questioni aperte riguardano la frammentazione degli investimenti europei nel settore e le capacità militari per un conflitto ad alta intensità. Dopo la fine dell’impegno militare occidentale a Kabul, secondo Alessandro Marrone (responsabile del Programma Difesa dello IAI) i nuovi scenari per Usa e Ue pongono due nuove sfide.

La cooperazione militare fra Russia e Cina

L’esercitazione congiunta dei Paesi della Shanghai Cooperation Organization (Sco), che è in procinto di avvenire su territorio russo tra l’11 e il 25 settembre, si colloca nell’alveo dell'approfondimento della cooperazione militare fra Russia e Cina. L’intensificazione della cooperazione militare riguarderà verosimilmente il campo della condivisione delle procedure di Comando e Controllo (C2) e delle informazioni politiche e politico-militari.

In:
Altri paper e articoli

I rapporti fra Cremlino e Afghanistan

Il 15 febbraio 1989 il generale Boris Gromov aveva attraversato su un blindato il ponte dell’Amicizia, ultimo militare sovietico ad abbandonare l’Afghanistan. Secondo le riflessioni che Anna Zafesova affida al suo più recente articolo per Affarinternazionali, è inevitabile che 32 anni dopo qualsiasi avvicendamento a Kabul venga visto da Mosca, che aveva aperto un negoziato con i talebani già nel 2018, attraverso la lente di questo ricordo.