Russia

Nome

Russia

Progetto JOINT: prospettive da Stati Uniti, Cina, Russia e Iran

Negli ultimi anni, la politica estera e di sicurezza dell’Ue si è confontata con un numero crescente di sfide. L'Ue e i suoi stati membri, alla luce del coinvolgimento degli Usa negli affari globali e dei rapporti con Russia e Cina, stanno ripensando il proprio ruolo secondo logiche di interazione multipolare. Inoltre, l’emergere di forze nazionaliste con tendenze spesso euroscettiche ostacola il tentativo di trovare un consenso intra-Ue sulle questioni di sicurezza internazionale.

Proteste e scioperi in Bielorussia

Le proteste di piazza in Bielorussia, dove in 7mila sono stati arrestati, continuano. Le manifestazioni e gli scioperi chiedono la ripetizione delle elezioni dopo il contestato esito del voto delle presidenziali del 9 agosto scorso. 

La Stampa - Mikhelidze: Così Putin mostra i muscoli in Ucraina per distrarre i russi dai problemi interni

Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca dello IAI, firma un articolo per La Stampa sulla delicata situazione in Ucraina e sui rapporti con la Russia.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale. Afghanistan: guerra persa? Crisi tra Russia e Ucraina, Navalny ricoverato in ospedale - min. 03:40

Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca dello IAI, e Stefano Silvestri, consigliere scientifico dell’Istituto, intervengono ai microfoni di Radio Radicale commentando rispettivamente la questione Navalny e il ritiro delle truppe USA e NATO dall’Afghanistan.

Le minacce internazionali verso l’Ue

Gli Stati Uniti, concordemente convinti che la Cina costituisca la maggiore sfida alla loro leadership globale, ma ancora alla ricerca di una credibile strategia di contenimento, chiedono con insistenza agli europei maggiore vigilanza e maggiore fermezza nei confronti di una asserita minaccia cinese.

Le relazioni fra Ue e Russia

L’Alto rappresentante dell’Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell, in visita in Russia per la prima volta dal 2017, ha incontrato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. Inoltre, Mosca ha espulso diplomatici tedeschi, svedesi e polacchi per una presunta presenza alle manifestazioni pro-Navalny nella capitale.

RAI, Radio Anch'io: Le tensioni sul confine ucraino-russo - min. 56:30

Il commento di Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca allo IAI, ai microfoni di Rai Radio 1 sulla proiezione internazionale dell'Italia sullo sfondo dei rapporti con la Russia.

The Times: Italy expels Russian envoys after navy captain bribed for secrets

Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali, intervistata da The Times sull’espulsione di due diplomatici russi a seguito di un caso di spionaggio della Russia nei confronti dell’Italia.

Globalist - Nelli Feroci: "Sullo spionaggio d Mosca l'Italia ha alzato la voce. Un messaggio di fedeltà a Biden"

Il commento di Ferdinando Nelli Feroci, presidente dell’Istituto Affari Internazionali, sulla reazione del Governo italiano di fronte agli ultimi episodi di spionaggio.