Russia

Nome

Russia

Il Fatto Quotidiano - Gramaglia: Mosca sanziona Sassoli, lui di rimando cita Tolstoj

L’articolo di Giampiero Gramaglia, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali, sulle sanzioni della Russia al presidente del Parlamento europeo David Sassoli e ad altri sette responsabili dell’Ue in risposta alle misure limitative introdotte a marzo nei confronti di sei cittadini russi.

Belsat TV: Austrian Chancellor talks with Putin about Belarus

Belsat TV riporta l’incontro organizzato dall’Istituto Affari Internazionali il 30 aprile 2021 con la leader dell’opposizione bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya.

Primapress - Mikhelidze: Giornata della Libertà di Stampa: Tikhanovskaya: “Le proteste in Bielorussia, una spina nel fianco del governo”

L’agenzia di stampa Primapress riporta i temi affrontati durante l’incontro organizzato dall’Istituto Affari Internazionali il 30 aprile 2021 con la leader dell'opposizione bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya.

La Stampa - Mikhelidze: Espulsioni, veleni e armi: la guerra delle spie tra Mosca e l’Occidente

L'articolo di Nona Mikhelidze sui complessi rapporti fra Russia e l'Occidente.

upday - Mikhelidze: 'Persona non grata', la guerra diplomatica tra Putin e l'Occidente

L'intervista a Nona Mikhelidze sulle sanzioni russe verso esponenti politici europei.

Revolution, reform or revamped authoritarianism: Belarus at a crossroad

Negli ultimi mesi, la situazione politica in Bielorussia ha raggiunto un'impasse. Anche se le proteste contro Lukashenko continuano, il regime si rifiuta di avviare un dialogo con l'opposizione e ha inasprito la repressione. Chi potrebbe cambiare la situazione? E quale può essere il ruolo della comunità transatlantica in un contesto geopolitico in cui il Cremlino supporta il dittatore scoraggiando al contempo con successo un intervento occidentale?

Formiche.net - Mikhelidze: La parabola russa (e bielorussa) spiegata da Nona Mikhelidze

L'intervista di Formiche a Nona Mikhelidze in occasione del webinar IAI "Revolution, reform or revamped authoritarianism: Belarus at a crossroad" del 30 aprile 2021 con Sviatlana Tsikhanouskaya, leader dell'opposizione bielorussa.

Radio Radicale, Speciale Spazio Transnazionale: La Russia sanziona la Ue: divieto di ingresso per Sassoli e altri sette europei. L'opposizione bielorussa al regime di Lukashenko - min. 07:20

L'intervista di Nona Mikhelidze a Sviatlana Tsikhanouskaya, leader dell'opposizione bielorussa, in occasione del webinar IAI "Revolution, reform or revamped authoritarianism: Belarus at a crossroad" del 30 aprile 2021, in onda su Radio Radicale.

L'opposizione in Bielorussia

Negli ultimi mesi, la situazione politica in Bielorussia ha raggiunto un'impasse. Anche se le proteste contro Lukashenko continuano, il regime si rifiuta di avviare un dialogo con l'opposizione. Chi potrebbe cambiare la situazione? E quale può essere il ruolo della comunità transatlantica?