Russia

Nome

Russia

La Stampa - Ue, il bisogno di autonomia strategica per contrastare Mosca e Pechino

Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, firma un articolo sull'autonomia strategica dell'Unione europea nel quadro del passaggio dall'ordine liberale internazionale alla protezione dei valori europei contro le minacce internazionali rappresentate principalmente da Russia e Cina.

La coppia franco-tedesca e la guida della politica Ue

Il tentativo di Francia e Germania di introdurre una graduale ripresa diplomatica dei summit con la Russia di Vladimir Putin, interrotti dopo l’invasione della Crimea nel 2014, è stato lasciato fuori dal tavolo dell'ultimo Consiglio europeo che si è tenuto il 24-25 giugno a Bruxelles. Esso non ha solo incontrato l'ostilità dei Paesi dell’Est, ma anche le reticenze di un numero importante degli altri membri.

L’ultimo Consiglio europeo di Merkel

Il Consiglio europeo del 24-25 giugno a Bruxelles ha rappresentato l'ultimo Vertice di Angela Merkel. Al prossimo incontro, in calendario a ottobre, l'attuale cancelliera potrebbe ripresentarsi come capo del governo federale ad interim, nell’attesa dello svolgimento dei negoziati per la formazione della maggioranza alla luce del risultato delle urne del 26 settembre.