Mediterraneo

Nome

Mediterraneo

Transizione energetica: sfide ed opportunità. Rafforzare la cooperazione nel Mediterraneo

Transizione energetica: sfide ed opportunità. Rafforzare la cooperazione nel Mediterraneo

11/11/2019, Algeri


Città circolari nel Mediterraneo

Le città si stanno ridefinendo quali attori cruciali nell’ordine nazionale e regionale: hanno iniziato a riempire il vuoto lasciato dagli Stati centrali e stanno diventando laboratori per realizzare un nuovo sviluppo più sostenibile per le loro comunità. Le città possono apportare soluzioni più efficaci e adeguate ai loro cittadini in svariati settori, da quello alimentare a energia, mobilità e digitalizzazione

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Mediterraneo: il mare del disordine

Un mare senza regole: è il Mediterraneo allargato, spazio geopolitico di interesse italiano comprendente Mediterraneo, Mar Nero, Mar Rosso e Golfo Persico, con punti di attrito come come Hormuz e Bab el Mandeb. Alle ricorrenti questioni su Sar e migranti e sulle trivellazioni del Mar di Levante, si è aggiunta una pericolosa spirale di sequestri di navi mercantili, mentre tornano a salire le tensioni tra israeliani e palestinesi.

Conflict and Cooperation in the Mediterranean: Mare Nostrum or Global Space?

Conflict and Cooperation in the Mediterranean: Mare Nostrum or Global Space?

02/09/2019, Bled (Slovenia)

Un evento New-Med - in collaborazione con il Centre for European Perspective of Slovenia - sulle trasformazioni sociali e geopolitiche nel Mediterraneo e le prospettive di cooperazione regionale. L'evento si è svolto nell'ambito del 2019 Bled Strategic Forum (Bsf), 2-3 settembre 2019.

In:
Altri paper e articoli