Italia

Nome

Italia
In:
Altri paper e articoli

Reteconomy - Aliboni: Libia, Italia partita incerta

L’instabilità della Libia e le evoluzioni veloci preoccupano la popolazione ma anche i Paesi impegnati con interventi militari, umanitari e interessi economici. Tra questi c’è l’Italia, a sua volta in attesa di un governo che riprenda in mano la situazione ereditata dall’ultimo esecutivo e in particolare dalle scelte di Marco Minniti. Ne parla Roberto Aliboni dell’Istituto Affari Internazionali (Iai).

Xinhua News Agency - Nelli Feroci: Elezioni italiane e punti chiave

Intervista a Ferdinando Nelli Feroci per la Xinhua News Agency sulle promesse dalla campagna elettorale in vista del voto italiano del marzo 2018

Il Sole 24 Ore - Tocci: Politica estera, il nuovo governo riveda il ruolo dell’Italia in Europa

Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore intervista esponenti di diversi think tank italiani, tra cui Nathalie Tocci, sulle questioni di politica estera italiana da affrontate dopo le elezioni e sul ruolo che l’Italia ha nell’Unione Europea e nello scenario politico globale.

L'Indro - Bonvicini: Elezioni 4 marzo, tra euroscetticismo e realpolitik

Gianni Bonvicini - Consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali - parla delle elezioni italiane del 4 marzo in un'intervista sull'Indro
In:
Altri paper e articoli

Italian elections explained. Nathalie Tocci, "As EU restarts, Italy risks to be cut off"

Italy's national elections failed to produce a winner with enough support to form a parliamentary majority, leaving few options for any new government. The right-wing coalition won the most combined votes, the anti-establishment Five Star Movement is the first largest single party. The result poses more question than it answers, especially about Italy's future role in the EU: "as the Franco-German engine prepares to relaunch the EU project, the risk for Italy is to be cut off”, says IAI's Director Nathalie Tocci.
In:
Altri paper e articoli