Italia

Nome

Italia
In:
Altri paper e articoli

L'Iran, l'Europa, l'Italia. Lo IAI a Milano

L'Iran, i suoi rapporti con gli Stati Uniti e l'Unione europea, gli accordi commerciali con l'Italia: di questo si è parlato giovedì 1 febbraio a Milano, nella conferenza organizzata dall'Istituto Affari Internazionali insieme allo studio legale Nctm. Particolare attenzione è stata data al legame Roma-Teheran, analizzato e discusso nei suoi aspetti politici, tecnici, economici.

Perché i think tank contano, IAI e ISPI

Lo IAI ha organizzato insieme all'ISPI, martedì 30 gennaio a Roma, un incontro per riflettere sul ruolo dei think tank nel contesto internazionale attuale. Dell'incidenza e dell'utilità del loro lavoro nel dibattito pubblico e per i decisori politici, parleranno - tra gli altri - la presidente della Rai Monica Maggioni e i direttori IAI e ISPI Nathalie Tocci e Paolo Magri.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Formiche.net - Mikhelidze: La relazione fra Putin e Salvini non è fake

L'influenza soft, ma profonda, della Russia in Italia e l'impegno leghista a mettere il veto sulle sanzioni europee. Nona Mikhelidze, responsabile del programma "Europa orientale e Eurasia", mette in guardia sul rischio fake news.

l'Opinion - Darnis: France-Italie, à l’épreuve des migrants

Intervista a Jean-Pierre Darnis nell'articolo di Pascal Airault "France-Italie: à l’épreuve des migrants".

Ue: il cono d’ombra delle elezioni italiane

Mentre in Germania le forze politiche trovano l'accordo per la formazione di un nuovo governo di Grande Coalizione, con un documento che è "un manifesto per una Germania europea", in Italia i partiti in corsa per le elezioni sembrano trascurare la "collocazione internazionale", ed europea, del Paese, al di là di qualche kermesse propagandistica.

Corriere del Ticino - Venturi: Ue, un piano Marshall per l’Africa

Intervista a Bernardo Venturi sul significato e sulle aspettative del vertice di Abidjan tra UE e Unione africana.

L'Indro - Darnis: Francia – Italia, destinazione ‘Trattato del Quirinale'

Dopo il vertice Med-7, l'incontro a Roma tra Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni. L'intervista a Jean Pierre Darnis, responsabile di ricerca dello IAI.

Formiche.net - Darnis: Italia-Francia più vicine

Secondo Jean Pierre Darnis, responsabile del programma "Sicurezza, difesa, spazio" dello Iai, "nell’ambito della relazione trilaterale Francia-Germania-Italia, il trattato del Quirinale rafforza il ruolo di perno della Francia, e quindi la sua leadership europea".