Italia

Nome

Italia

Osce: l'agenda italiana, lo IAI a Torino

L'agenda della presidenza italiana dell'Osce e le sfide dell'Organizzazione nel contesto d'incertezza attuale sono state al centro di una conferenza - il 22 gennaio a Torino - organizzata dall’Istituto Affari Internazionali insieme al Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI).

Fake news e Post verità, un evento IAI

Mentre l'Italia si prepara alle elezioni politiche di marzo, lo IAI ha organizzato e ospitato una tavola rotonda sul fenomeno delle fake news e sulla loro influenza nel dibattito pubblico. Un confronto tra esperti, per capire come contrastare il potere della disinformazione traendo spunto - tra gli altri - dal caso ucraino. L'evento è organizzato in collaborazione con il sito StopFake.org

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Osce: lo Speciale di AffarInternazionali

L’Italia presiede quest'anno l'Osce, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, in uno scenario internazionale nuovamente caratterizzato da una contrapposizione Est-Ovest, da un diffuso senso d'instabilità e anche da nuove minacce al rispetto della democrazia e dei diritti umani.

Minniti: “Per l’Italia la partita si gioca oltre il Mediterraneo”

Il ministro dell’Interno Marco Minniti ha oggi incontrato a Roma il Comitato direttivo dello IAI, con cui ha discusso alcuni dei principali temi dell'attualità nazionale e internazionale: dalla minaccia del terrorismo - tra rimpatri di sospetti dall'Italia e possibili rientri di foreign fighters - alla lotta contro i trafficanti e alle scelte italiane per governare il flusso di profughi dalla Libia nonché il ruolo dell'Unione europea per gestire l'immigrazione dai Paesi africani.

PESCO, Tocci: the challenges of an inclusive process

«What does PESCO entail? It basically means that Europeans are going to be doing defence research together, they are going to jointly acquire capabilities and they are going to jointly use those capabilities through operations. But the fact that 23 out of 28 member states have signed up to PESCO does raise the question: is this an excessively inclusive process at the expense of ambitions?» .
Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Rai, Agorà - Darnis: Istat, crescono le disuguaglianze economiche

Rai, Agorà, min: 01:12:30

Più ricchi, più disuguali. È l'ultima fotografia scattata dall'Istat sulla situazione economica delle famiglie italiane. Al centro del dibattito anche il tema banche mentre proseguono i lavori della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario. Burocrazia canaglia. Male antico che rallenta l'economia ed espone gli italiani a disagi sconosciuti ai cittadini di altri Paesi europei. Jean-Pierre Darnis, ospite in studio, interviene nel dibattito confrontando la situazione italiana con quella francese.