Giampiero Gramaglia commenta l'attualità internazionale. Tra le notizie discusse: la rimozione dei metal detector dalla spianata delle moschee in Israele e il vertice tra Francia e Libia
Ospite di Rainews24, Riccardo Alcaro commenta il discorso sulla della premier britannica Theresa May a Firenze, sulla posizione del Regno Unito rispetto alla Brexit.
La minaccia terroristica e il suo impatto sulle abitudini, e sull'estate, europee. Ne parla Alessandro Marrone, ospite in studio, a Uno Mattina Estate.
La rilocazione dell’Ema appare come una trattativa nella trattativa. I sostenitori di Milano non mancano: anche Lancet ha dato il suo endorsement. Ma in ballo ci sono altre questioni. Lorenzo Vai descrive, insieme ad altri analisti di politica estera, il quadro della situazione e delinea gli scenari nei quali si sta muovendo la diplomazia italiana.
Il conflitto tra Italia e Francia sulla questione Fincantieri-Stx. Il punto è il controllo dei cantieri Stx che erano stati acquisiti da Fincantieri ma poi nazionalizzati dallo Stato francese. Ne parla a Radio Anch'io Jean Pierre Darnis.
Il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, ha ufficializzato l'intenzione di esercitare il diritto di prelazione dello Stato francese sui cantieri di Saint-Nazaire in procinto di essere acquisiti da Fincantieri. La Francia vorrebbe un accordo al 50% mentre Fincantieri non vuole rinunciare alla maggioranza e al controllo della società francese. Ne parla a Radio 24 Michele Nones.