Italia

Nome

Italia

Rai Radio3 - Darnis: Francia e Italia di fronte alla Libia nel 2011

Jean Pierre Darnis interviene a Rai Radio3 su i contatti con Gheddafi che sono pesati molto nel Sahel per la Francia. Il problema, all'epoca, era l'assenza dell'Italia sullo scenario europeo.

The Vision- Tocci: Come Salvini Premier ci lega alla Russia di Putin

Nathalie Tocci - direttrice dell'Istituto Affari Internazionali - interviene su The Vision a proposito del rapporto Italia-Russia se Salvini diventasse Premier.

L'Indro - Darnis: Intesa Parigi-Roma, alba di una cooperazione rafforzata?

Intervista a Jean Pierre Darnis - Consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) - su L'Indro a proposito dei nuovi dossier di politica comune e uno strumento inedito di intesa bilaterale.

Spazio Transnazionale, Radio Radicale - Nelli Feroci: Quirinale, le Consultazioni viste dalla Stampa Estera (Secondo giorno)

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Conduce Giampiero Gramaglia (Direttore di Affariinternazionali.it) e interviene Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello IAI, su Radio Radicale a proposito del secondo giorno di Consultazioni del Presidente della Repubblica dal punto di vista internazionale

Quale governo, quale politica estera

Di fronte alla crisi siriana, e in assenza di un governo, vacillano i pilastri tradizionali della politica estera italiana l'Europa, il Mediterraneo, i rapporti transatlantici. Che la visione della collocazione internazionale del Paese stesse cambiando era visibile già dall’orientamento dell’elettorato, evidenziato in un’indagine IAI-LAPS. Su quella che dovrebbe essere la politica estera del prossimo governo si è espresso lo IAI con un appello su La Stampa.

QuiFinanza - Poli: Dazi, Trump non si ferma più, dopo l’Europa tocca alla Cina?

Intervista a Eleonora Poli - Ph.D., research fellow IAI (Istituto Affari Internazionali) - su QuiFinanza. Trump e i nuovi dazi:quali scenari potrebbero aprirsi? Quanto e cosa rischia l’Italia da un punto di vista economico? E, soprattutto, l’America First potrebbe trasformarsi in America alone?

Studio Europa - Marrone: Le vacanze nell'epoca del terrorismo

Uno Mattina, Rai1

Alessandro Marrone - responsabile del programma difesa dell'Istituto Affari Internazionali - parla a Studio Europa dei negoziati per l'accordo sull'istituzione di un Fondo europeo per la difesa.

Ue: 60+1, un evento IAI

A un anno dall’anniversario dei Trattati di Roma, lo IAI ha organizzato, lunedì 26 marzo, una conferenza per fare il punto sui "60anni + 1" del progetto europeo. Un incontro con la partecipazione di Giuliano Amato, giudice della corte costituzionale, e con la collaborazione della Fondazione Friedrich Ebert e del Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea Villa Vigoni.

Un appello per il prossimo Governo

Su La Stampa il messaggio dello IAI al prossimo governo, nelle parole del suo presidente Nelli Feroci e del direttore Nathalie Tocci: "Siamo convinti che il prossimo governo abbia interesse a garantire continuità nel rapporto con l’Europa e più in generale in politica estera e che l’Italia debba continuare a collocarsi dalla parte dei difensori della democrazia, della legalità, dei diritti e del sistema multilaterale.

Guerra & Pace: Chi difende l'Europa?

La difesa europea è un doppione della Nato o contribuirà all'equilibrio globale? Alessandro Marrone, responsabile di ricerca IAI interviene sul tema e affronta i diversi livelli di impegno nei singoli stati membri, Parigi e Berlino in particolare. Lo fa nell'ottava puntata di Guerra & Pace, il podcast di politica estera realizzato da La Stampa insieme all'Istituto.