Italia

Nome

Italia

Formiche.net - Camporini: Senza un governo “pieno” Roma sarà ai margini

Formiche.net ha intervistato il generale Vincenzo Camporini, già capo di Stato maggiore della Difesa e vice presidente dell’Istituto Affari Internazionali (Iai), chiedendogli quale sia il significato profondo dei raid in Siria, e quali conseguenze ci potrebbero essere per il governo italiano.

Le Grand Continent - Darnis: Francia, Italia e Europa, una relazione fragile?

Jean-Pierre Darnis - consigliere scientifico presso l'Istituto Affari Internazionali - scrive su "Le Grand Continent" a proposito dell'attuale rapporto tra Francia e Italia

Unione europea: 60 anni + 1. Il bilancio di Giuliano Amato

Giuliano Amato, ex presidente del Consiglio e giudice della Corte costituzionale, traccia un bilancio dei 61 anni dell'Unione europea, ma soprattutto guarda al presente e al futuro dell'Ue, tra rinati nazionalismi, le richieste dei cittadini europei di oggi e la necessità di un'integrazione sempre più differenziata.

Newsweek - Poli: Scenario italiano "a cinque stelle"

Eleonora Poli - ricercatrice all'Istituto Affari Internazionali - parla dei risultati delle elezioni italiane sulla testata giapponese Newsweek.

Rzeczpospolita - Poli: Italia, Europa in preda alla paura, populisti alle porte

Eleonora Poli - esperto di politica italiana presso l'Istituto Affari Internazionali (IAI) - sulla testata polacca Rzeczpospolita parla dei risultati delle elezioni italiane.

Washington Post - Tocci: Il Cremlino e chi guiderà l'Italia

Nathalie Tocci - direttrice dell'Istituto Affari Internazionali - parla sul Washinton Post dei rapporti Italia-Russia dopo le elezioni.

Guardian - Tocci: l'impegno Ue verso le richieste della Gran Bretagna di aiutare la Russia

London speach of Nathalie Tocci - special adviser to the EU head of external affairs, Federica Mogherini - has been quoted from The Guardian.

Rai Radio3 Europa - Marrone: le prime mosse di Lady PESC

Rai, Radio 3 Europa

Alessandro Marrone parla del progetto di 'Cooperazione permanente rafforzata' (Pesco) a cui hanno aderito 25 stati membri dell'Ue.

Il Foglio - Darnis: Così l’Italia può restare attaccata al motore franco-tedesco

L'incontro tra Macron e Merkel è l'occasione per rilanciare, fin dai prossimi giorni, il processo di riforma dell'Eurozona, ne parla su il Foglio Jean Pierre Darnis.