Italia

Nome

Italia

Italia, difesa cibernetica

La cyber defence, a differenza della cyber security, è rimasta un argomento poco conosciuto che recentemente ha attirato l'attenzione dell’opinione pubblica a seguito degli attacchi hacker contro la Regione Lazio dell’agosto 2021.

L'Italia, l'Europa e il dopo Merkel

L'Italia, l'Europa e il dopo Merkel

12/10/2021, Webinar

Il dopo voto in Germania inaugura una nuova fase nel Paese e in Europa in cui si chiude l'epoca Merkel. Partendo dalle analisi del saggio scritto da Massimo Nava, nel forum organizzato da AffarInternazionali - la rivista dello IAI - si traccerà un bilancio del governo della Cancelliera Angela Merkel, analizzando le sfide e le possibili opportunità per l'Italia nella nuova stagione europea.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

L’Italia e la difesa cibernetica

- in corso

Negli ultimi anni, gli attacchi cibernetici hanno sperimentato una crescita esponenziale a livello internazionale in termini quantitativi, qualitativi, di gravità ed impatto. La cyber security riguarda trasversalmente il campo militare e civile, il settore pubblico e privato. In questo ambito, la difesa cibernetica ha assunto una rilevanza crescente nei Paesi NATO, compresa l’Italia, dove nel 2020 è stato istituito il Comando Operazioni in Rete (COR).

Ricercatori