-
From Alternative Narratives to Citizens' True EU Stories - FACTS
Scopo del progetto FACTS è stato identificare le voci esistenti e le notizie false che circolano sull'Unione europea tra i cittadini, andando oltre la tradizionale narrativa pro-europea che vede...Data inizio/fine: 2020 -
Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità. Il Bacino del Ciad
Il progetto, promosso dal Centro Piemontese di Studi Africani, si è concentrato sulla gestione delle acque del lago Ciad e i relativi risvolti regionali ed internazionali. Il tema della...Data inizio/fine: 2020 -
A new European Consensus on Asylum & Migration
Il progetto - coordinato dallo IAI e dal Migration Policy Institute Europe (MPI Europe) – aveva come obiettivo incentivare il dibattito sulle politiche migratorie europee e identificare le priorità...Data inizio/fine: 2018 -
Boosting EU-Korea Security Relations in an Age of Turbulence
Questo progetto, realizzato grazie a una sovvenzione della Korea Foundation, studia le relazioni di sicurezza tra Unione europea (Ue) e Repubblica di Corea (Rok) e promuove la cooperazione in materia...Data inizio/fine: 2018 -
EU Japan Symposium
Lo EU-Japan Symposium è un incontro con cadenza annuale coordinato dallo IAI e finanziato inizialmente dall’Ufficio del Primo Ministro giapponese. La conferenza rappresenta un’opportunità per esperti...Data inizio/fine: 2017 -
African Futures
Il progetto African Futures, coordinato dall’European Union Institute for Security Studies (EUISS), esplora Ie tendenze e gli scenari possibili nei prossimi 10-15 anni in Africa: cosa succederà in...Data inizio/fine: 2016 -
Jean Monnet Network “Crisis-Equity-Democracy for Europe and Latin America” - Creulac
L'America Latina e l'Unione europea possono imparare dalle rispettive esperienze in materia di gestione delle crisi ed implicazioni economiche e politiche a livello nazionale e regionale. Seppur...Data inizio/fine: 2016 -
EU-India Think Tanks Twinning Initiative
Con il supporto della delegazione UE in India, l’EU-India Think Tanks Twinning Initiative aveva lo scopo di favorire un interscambio scientifico tra i migliori centri di ricerca europei e le...Data inizio/fine: 2015 -
Open European Dialogue (già Mercator European Dialogue)
Negli ultimi anni, i dibattiti all'interno e tra gli Stati membri dell'Unione europea sulle questioni politiche sono diventati più intensi e spesso controversi. A seguito del Trattato di Lisbona, i...Data inizio/fine: 2015 -
Advanced Research Workshop on the Crisis in Ukraine and UNSCR 1325
Il progetto si inserisce in una serie di attività promosse dalla NATO e volte a promuovere la prospettiva di genere nella gestione dell’attuale crisi in Ucraina, soprattutto alla luce della recente...Data inizio/fine: 2015 -
Chinese investments in Italy: Facing risks and grasping opportunities
Gli investimenti cinesi in Italia presentano caratteristiche simili agli investimenti in altre economie avanzate, ma anche alcune caratteristiche specifiche al paese. L'Italia è considerata dagli...Data inizio/fine: 2014 -
Transatlantic Security Symposium - 6. ed.
La sesta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 2 dicembre 2013 presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma. La conferenza era dedicata alla "Transatlantic Security in the...Data inizio/fine: 2013 -
Network Enabled Capabilitis Technical Challenges - NEC TC
Studio volto ad identificare le tecnologie da sviluppare in Europa per favorire la realizzazione di network enabled capabilities – ovvero sistemi ed equipaggiamenti messi in rete e digitalizzati...Data inizio/fine: 2013 -
The Galileo Programme: management and financial lessons learned for future space systems paid out of the EU budget
Lo studio, redatto per il Parlamento europeo, ripercorre lo sviluppo e la gestione del programma di navigazione satellitare Galileo che, dopo la prima elaborazione alla fine degli anni novanta, ha...Data inizio/fine: 2011 -
EUROCON - Study on State Control of Strategic Defence Assets
Lo studio considera i regimi degli Stati membri UE per il controllo degli assetti strategici della difesa. La ricerca è largamente basata su interviste ai responsabili della concreta applicazione di...Data inizio/fine: 2009 -
Turkey and the European Union: Conditions, Impact and Prejudice
Scopo del progetto - in collaborazione con il Turkish Economic Policy Research Institute (TEPAV), Ankara e sette istituti di ricerca di paesi dell'Ue - è stato di colmare il divario che divide la...Data inizio/fine: 2007 -
The EU as a global player: institutional trends in CFSP/ESDP
Si tratta di un ciclo seminariale organizzato in Italia e in Germania sotto la leadership dell' Institut für Europäische Politik (IEP) e con la partecipazione attiva dello IAI. Il primo seminario su...Data inizio/fine: 2006 -
Le prospettive di rilancio della partnership transatlantica e dei negoziati WTO
Questo programma si proponeva di analizzare lo stato e le e prospettive dei rapporti transatlantici nell'ambito dei negoziati WTO, promuovendo iniziative di confronto qualificato sulle strategie più...Data inizio/fine: 2006 -
Un osservatorio sulla Costituzione europea
La pluriennale attività dello IAI relativa al dibattito sul futuro dell'Europa è proseguita nel 2005 con il monitoraggio dei processi di ratifica del nuovo Trattato costituzionale in atto nei diversi...Data inizio/fine: 2004 -
Euro-Mediterranean Study Commission - EuroMeSCo
Lo IAI partecipa alle attività di EuroMeSCo - la rete degli istituti euro-mediterranei non governativi che si occupano di politica estera e di sicurezza. Tra il 2015 e il 2019 lo...Data inizio/fine: 1996