Ricerche > Tutti, Africa + Cina + Kosovo + Palestina + Pesc + Seae + Teoria delle relazioni internazionali + Ucraina + Unione europea

  • Unione per il Mediterraneo

    Nel quadro del Processo di Barcellona, l'Unione per il Mediterraneo ha sostituito il Partenariato Euro-Mediterraneo con una decisione che è stata presa dal vertice dei capi di Stato e di Governo...
    Data inizio/fine: 2007
  • From the European Convention to public discourse: debating our common European future (EUCON)

    Questo progetto internazionale di durata annuale si proponeva di promuovere al livello europeo il dibattito pubblico sul futuro politico e istituzionale dell’Unione Europea. Quest’obiettivo è stato...
    Data inizio/fine: 2003
  • From the Convention to the IGC: Mapping Cross-National Views towards an EU-30 (CONVEU)

    CONVEU è un progetto sostenuto dalla Commissione Europea come parte del programma PRINCE. Il progetto, che è cominciato nel settembre 2002 e si è concluso nel giugno 2003, è stato portato avanti da...
    Data inizio/fine: 2002
  • EU governance by self co-ordination? Towards a collective 'gouvernement économique' (GOVECOR)

    Lo IAI ha partecipato nell'ambito del TEPSA, ad un progetto internazionale focalizzato sull'analisi comparativa dell'impatto sui paesi membri dell'Unione europea delle politiche economiche gestite...
    Data inizio/fine: 2002
  • Governo della moneta europea: aspetti giuridici e istituzionali

    Tre anni di attività per questa ricerca realizzata in collaborazione con la Johann Wolfgang Goethe-Universität di Francoforte il cui obiettivo è stato l'analisi delle regole relative all'istituzione...
    Data inizio/fine: 1997
  • European macroeconomic imbalances and policy adjustments

    Si tratta di uno studio sugli squilibri nelle partite correnti degli Stati dell’eurozona e i possibili meccanismi di aggiustamento.Lo studio si articola in tre parti:- un esame dei crescenti...
    Data inizio/fine: 2012
  • OrizzonteCina

    OrizzonteCina è una rivista bimestrale di informazione e dibattito culturale su politica interna, economia e relazioni internazionali della Cina contemporanea. La rivista è concepita come piattaforma...
    Data inizio/fine: 2010
  • EU-28 Watch (già EU-27 Watch)

    Si tratta di un’iniziativa pluriennale coordinata dell’Iep di Berlino che prevedeva l’analisi semestrale dell’orientamento dei decisori politici e dell’opinione pubblica nei 28 paesi dell’Ue sui temi...
    Data inizio/fine: 2004
  • European Think-Tank Network on China

    L’Istituto fa parte dell’European Think-Tank Network on China, una rete che raggruppa i principali think tanks europei sulla Cina. L'ETNC si dedica allo studio policy-oriented della politica estera...
    Data inizio/fine: 2014