Ricerche > Ue, politica e istituzioni + Difesa + Americhe, Inserimento non valido

  • Un osservatorio sulla Costituzione europea

    La pluriennale attività dello IAI relativa al dibattito sul futuro dell'Europa è proseguita nel 2005 con il monitoraggio dei processi di ratifica del nuovo Trattato costituzionale in atto nei diversi...
    Data inizio/fine: 2004
  • Foreign Policy Governance in Europe-Research Network. Modernising, Widening and Deepening Research on a Vital pillar of the EU (FORNET)

    Il progetto Fornet mirava a sviluppare una rete di ricerca europea attraverso l'interazione tra vari centri di ricerca ed istituzioni accademiche sulla "governance" nel campo della Politica Estera e...
    Data inizio/fine: 2003
  • Transatlantic Security Symposium - 15. ed.

    Il Simposio transatlantico 2023-24 si è svolto nell’ambito di un più ampio progetto su “La cooperazione economica e tecnologica Ue-Usa di fronte alle nuove sfide geostrategiche e il ruolo dell’Italia...
    Data inizio/fine: 2023
  • La collaborazione col Regno Unito nella difesa e sicurezza dopo la Brexit

    Italia e Regno Unito vantano da decenni una solida collaborazione nel settore della difesa e sicurezza, necessariamente colpita dall’uscita del Paese britannico dall’Unione europea. Con il supporto...
    Data inizio/fine: 2021
  • L’Italia e la difesa cibernetica

    Negli ultimi anni, gli attacchi cibernetici hanno sperimentato una crescita esponenziale a livello internazionale in termini quantitativi, qualitativi, di gravità ed impatto. La cyber security...
    Data inizio/fine: 2021
  • Transatlantic Security Symposium - 12. ed.

    La 12a edizione del Simposio Transatlantico si è tenuta il 5 novembre 2020 su una piattaforma online a causa delle restrizioni al movimento imposte da governi di Usa ed Europa per arginare il...
    Data inizio/fine: 2020
  • La NATO verso il 2030

    Nel 2020 lo IAI ha collaborato con Aspen Institute Italia nel progetto “NATO verso il 2030”. Un’iniziativa volta a riflettere sull’evoluzione futura dell’Alleanza atlantica, alla luce sia del quadro...
    Data inizio/fine: 2020
  • La Conferenza sul futuro dell’Europa

    La Conferenza sul futuro dell'Europa ha rappresentato un'occasione importante di coinvolgimento dei cittadini, dei loro rappresentati democraticamente eletti a tutti i livelli e delle organizzazioni...
    Data inizio/fine: 2020
  • New Perspectives on Shared Security - NATO next 70 years

    Nel 2019 lo IAI ha collaborato con la Public Diplomacy Division e la Policy Planning Unit della NATO, insieme a Carnegie Europe, nell’elaborazione di un rapporto sulle prospettive future dell’...
    Data inizio/fine: 2019
  • EU Global Strategy (EUGS) Watch

    L'obiettivo di questo progetto, lanciato congiuntamente dallo IAI e dalla Foundation for European Progressive Studies (Feps), è stato valutare regolarmente e in maniera complessiva la realizzazione...
    Data inizio/fine: 2018
  • Europe's external action and the dual challenges of limited statehood and contested orders - EU-LISTCO

    L’Ue deve far fronte a due ordini di rischi nel suo vicinato così come a livello globale: 1) le aree di limitata statualità (areas of limited statehood, ALS), in cui le autorità governative centrali...
    Data inizio/fine: 2018
  • Assistenza tecnica dell’UE alle forze di sicurezza interna del Libano

    L’Istituto Affari Internazionali è parte del consorzio, guidato da B&S Europe, incaricato del progetto “Assistenza tecnica dell’Unione Europea alle forze di sicurezza interna del Libano”,...
    Data inizio/fine: 2017
  • D-10 Strategy Forum

    Il D-10 Strategy Forum è una rete di rappresentanti dei governi di Australia, Canada, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti, più l’UE – le c.d. “Democracies...
    Data inizio/fine: 2014
  • Transatlantic Security Symposium - 7. ed.

    La settima edizione del Transatlantic Security Symposium si è svolta a Roma il 20 ottobre 2014. La conferenza - "A Cold Peace? Western-Russian Relations in Light of the Ukraine Crisis" - è stata...
    Data inizio/fine: 2014
  • New Pact for Europe

    Il progetto - sostenuto da un consorzio di 10 fondazioni europee e partecipato da 14 istituti di tutta Europa - si poneva i seguenti obiettivi: (1) favorire un più ampio dibattito pubblico sul futuro...
    Data inizio/fine: 2013
  • Landscaping - Identifying the mismatch between requirements and planned capabilities: Air Operations

    Progetto volto a studiare i futuri gap tra le capacità aeree delle forze armate europee e i requisiti di possibili scenari di utilizzo del Potere Aereo. L’analisi dei trend che influenzeranno gli...
    Data inizio/fine: 2012
  • Il futuro politico dell’Unione europea

    Facendo seguito allo studio sul Fiscal Compact, lo IAI ha analizzato le problematiche scaturite dalla crisi dei debiti sovrani nell’eurozona, con un importante studio sulla risposta istituzionale e...
    Data inizio/fine: 2012
  • Le prospettive del bilancio comunitario

    Lo IAI ha affrontato questo argomento nel corso degli anni 2011-12, sia attraverso l’organizzazione di seminari – l’ultimo dei quali tenutosi  Torino nel luglio 2011 in collaborazione con Notre...
    Data inizio/fine: 2011
  • Transatlantic Security Symposium - 3. ed.

    La terza edizione del Transatlantic Security Symposium: European Security and the Future of the Transatlantic Relationship, organizzata in cooperazione con la Johns Hopkins University School of...
    Data inizio/fine: 2010
  • Transatlantic Security Symposium - 2. ed.

    La seconda edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 22 giugno 2009. La conferenza si è concentrata sul tema US-Europe-Russia Security Relations: Towards a New Compact?....
    Data inizio/fine: 2009