-
Europeanisation meets democracy from below: The Western Balkans on the search for new European and democratic Momentum - WB2EU
I prossimi anni saranno decisivi per il futuro democratico ed europeo dei Balcani occidentali. Oltre a una prospettiva di allargamento credibile e una narrativa positiva sull'allargamento, che deve...Data inizio/fine: 2020 -
Turkey in Europe and the World—A Trilateral Initiative
Questa iniziativa – in collaborazione con l’Istanbul Policy Center – Sabanci University (IPC) e il Center for American Progress (CAP) di Washington, e con il sostegno della Fondazione Mercator - si...Data inizio/fine: 2016 -
The Changing Regional Role of Turkey and Cooperation with the EU in the Neighbourhood
La Turchia non è più solo un interlocutore, ma anche un attore chiave nell’area del suo vicinato. Lo scopo di questo studio è di esplorare gli effetti del nuovo ruolo regionale della Turchia sulla...Data inizio/fine: 2014 -
Network Enabled Capabilitis Technical Challenges - NEC TC
Studio volto ad identificare le tecnologie da sviluppare in Europa per favorire la realizzazione di network enabled capabilities – ovvero sistemi ed equipaggiamenti messi in rete e digitalizzati...Data inizio/fine: 2013 -
EUROCON - Study on State Control of Strategic Defence Assets
Lo studio considera i regimi degli Stati membri UE per il controllo degli assetti strategici della difesa. La ricerca è largamente basata su interviste ai responsabili della concreta applicazione di...Data inizio/fine: 2009 -
Assistenza tecnica dell’UE alle forze di sicurezza interna del Libano
L’Istituto Affari Internazionali è parte del consorzio, guidato da B&S Europe, incaricato del progetto “Assistenza tecnica dell’Unione Europea alle forze di sicurezza interna del Libano”,...Data inizio/fine: 2017 -
Forum Italo-turco
Lo IAI ha contribuito sin dal 2009 a questa iniziativa organizzata da Unicredit in collaborazione con il Center for Strategic Research (Stratejik Arastirmalar Merkezi - SAM) e i dicasteri degli...Data inizio/fine: 2009