-
La Turchia e la sicurezza europea
Studio svolto nel periodo 2005-2006 in collaborazione con la Fondazione Tesev (Turkish Economic ans Social Studies Foundation) di Istanbul sulle implicazioni politico-militari dell'ingresso...Data inizio/fine: 2005 -
Putting the EUGS into action: developing EU/EDA added value in support of security and defence
Il progetto “Putting the EUGS into action: developing EU/EDA added value in support of security and defence”, coordinato dallo IAI, ha teso a concretizzare le disposizioni contenute nella Strategia...Data inizio/fine: 2016 -
EU-US Security Strategies
In questo progetto, durato 14 mesi, lo IAI ha agito da project leader. Lo studio ha proposto un'analisi comparata delle relazioni tra Europa e Stati Uniti, con particolare riferimento alla...Data inizio/fine: 2010 -
European Military Integrated Space Situational Awareness and Recognition Capability - EMISSARY
Lo IAI fa parte di un consorzio europeo che riunisce le principali aziende del settore spaziale per il progetto EMISSARY (2024-2029). Il progetto migliorerà l’acquisizione di informazioni sulla...Data inizio/fine: 2024 -
InvigoratEU: Invigorating Enlargement and Neighbourhood Policy for a Resilient Europe
“Come può l’Ue rafforzare la propria politica di allargamento e di vicinato per consolidare la resilienza dell’Europa?” Il progetto mira a trovare risposte a questa domanda perseguendo tre obiettivi...Data inizio/fine: 2024 -
Responsive European Architecture for Space - REACTS
L’iniziativa mira a fornire agli stati membri dell’UE uno studio e il design per una nuova capacità di difesa collaborativa: una rete di sistemi spaziali reattivi (responsive space systems, Rss)...Data inizio/fine: 2024 -
GovSatCom feasibility study
A partire dal primo luglio 2015 l’Istituto Affari Internazionali è coinvolto del progetto GovSatCom feasibility study, finanziato dall’Agenzia europea per la difesa (EDA) per valutare e preparare la...Data inizio/fine: 2015 -
Space, Sovereignty and European Security. Building European capabilities in an advanced institutional framework
Lo studio, redatto per il Parlamento europeo, ha come obiettivo l’identificazione di una serie di opzioni per il rafforzamento dell’azione europea in materia di politica spaziale per applicazioni di...Data inizio/fine: 2013 -
Space and Security in Europe
A seguito di un progetto di ricerca condotto nel 2002 sul rapporto fra la Politica Europea di Sicurezza e Difesa e il settore spaziale (vedi IAI Quaderni n.15) , l'Istituto ha svolto, per conto dell'...Data inizio/fine: 2003 -
La dimensione spaziale della Politica Europea di Sicurezza e Difesa
Questa ricerca ha inteso studiare le prospettive di utilizzazione delle applicazioni spaziali nella costruzione della politica europea di sicurezza e difesa nel quadro della collaborazione...Data inizio/fine: 2001 -
La politica di vicinato dell'Unione Europea
Oltre alle attività su questo tema che vengono svolte dallo IAI all'interno della rete EU-Consent, lo IAI negli anni scorsi ha organizzato tre eventi: - il 1° marzo 2004 a Roma, in collaborazione...Data inizio/fine: 2004 -
Multiple Framework Contracts (with Reopening of Competition) for the Provision of Research, Evaluation and Analysis Related Services
Il consorzio guidato dallo IAI fu selezionato, insieme ad un ristretto numero di altri consorzi, per un contratto quadro quadriennale volto a fornire all’EDA tempestive analisi sulla European...Data inizio/fine: 2015 -
ASTRO+ Project
Questo progetto -- della durata di 15 mesi e coordinato da Eads Astrium nel quadro della "Preparatory Action in the field of Security Research" -- aveva l'ambizione di mostrare i benefici immediati...Data inizio/fine: 2005 -
The Global Combat Air Programme (GCAP)
Il Global Combat Air Programme (Gcap) lanciato nel 2022 da Italia, Regno Unito e Giappone per lo sviluppo di un sistema di sistemi con al centro un caccia di sesta generazione, costituisce un...Data inizio/fine: 2024 -
Il controllo degli investimenti stranieri nel nascente mercato europeo della difesa e sicurezza
Scopo dello studio era quello di analizzare i rischi legati all'acquisizione di imprese operanti nel settore della difesa e sicurezza da parte di investitori esteri sul piano della sicurezza degli...Data inizio/fine: 2008 -
The cost of Non-Europe in the area of satellite based systems
Lo studio, commissionato dalla sottocommissione Sicurezza e Difesa del Parlamento Europeo allo IAI e all'FRS (Fondation pour la recherche stratégique, Parigi), verte sull'analisi delle capacità...Data inizio/fine: 2007 -
LIMES - Land/Sea Integrated Monitoring for European Security
Programma nell'ambito delle terza tranche del programma GMES (Global Monitoring for Environment and Security) in ambito sicurezza. Analisi e sviluppo di servizi satellitari per applicazioni di...Data inizio/fine: 2006 -
ReArm Europe e il Libro bianco sulla difesa europea
Lo IAI ha seguito costantemente gli sviluppi del settore della difesa in Europa nel corso del 2025, alla luce del proseguire della guerra russa all’Ucraina e dei cambiamenti introdotti dall’...Data inizio/fine: 2025 -
C-SPACE - Conditions for Space Policy and related Action Plan Consolidation in Europe
L’obiettivo del progetto C-Space è lo sviluppo di un approccio di largo respiro per una Politica spaziale europea efficace e multi-settoriale (sicurezza, scienza, industria, ecc.): - valutazione...Data inizio/fine: 2010 -
ICPA (ISR Capability Package Assessment study)
Attraverso la definizione e l’analisi di una serie di scenari operativi basati su missioni di Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC), il progetto mira ad identificare gli attuali gaps delle...Data inizio/fine: 2011
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »