-
Security Coordination and Programme Enhancement - SCOPE
SCOPE è un progetto di durata quadriennale (2024-2028) che ha l’obiettivo di supportare la Commissione europea nel garantire la coerenza, il coordinamento e la visibilità del programma Global Threats...Data inizio/fine: 2024 -
EU-US Security Strategies
In questo progetto, durato 14 mesi, lo IAI ha agito da project leader. Lo studio ha proposto un'analisi comparata delle relazioni tra Europa e Stati Uniti, con particolare riferimento alla...Data inizio/fine: 2010 -
Space, Sovereignty and European Security. Building European capabilities in an advanced institutional framework
Lo studio, redatto per il Parlamento europeo, ha come obiettivo l’identificazione di una serie di opzioni per il rafforzamento dell’azione europea in materia di politica spaziale per applicazioni di...Data inizio/fine: 2013 -
Space and Security in Europe
A seguito di un progetto di ricerca condotto nel 2002 sul rapporto fra la Politica Europea di Sicurezza e Difesa e il settore spaziale (vedi IAI Quaderni n.15) , l'Istituto ha svolto, per conto dell'...Data inizio/fine: 2003 -
La dimensione spaziale della Politica Europea di Sicurezza e Difesa
Questa ricerca ha inteso studiare le prospettive di utilizzazione delle applicazioni spaziali nella costruzione della politica europea di sicurezza e difesa nel quadro della collaborazione...Data inizio/fine: 2001 -
Rely On Space – Requirements and Landscaping Study on Space Cooperation Opportunities for the Arctic Region
Il progetto - conclusosi a settembre 2015 - ha fornito una mappatura dei requisiti e delle opportunità in materia di cooperazione tra gli stati membri dell'Ue nel settore spazio, con riferimento alla...Data inizio/fine: 2015 -
G-MOSAIC - GMES services for Management of Operations, Situation Awareness and Intelligence for regional Crises
Progetto di ricerca nell'ambito del programma GMES (Global Monitoring for Environment and Security) per la sicurezza volto allo sviluppo di servizi per la fornitura di informazioni spaziali a...Data inizio/fine: 2009 -
The cost of Non-Europe in the area of satellite based systems
Lo studio, commissionato dalla sottocommissione Sicurezza e Difesa del Parlamento Europeo allo IAI e all'FRS (Fondation pour la recherche stratégique, Parigi), verte sull'analisi delle capacità...Data inizio/fine: 2007 -
NEWA – New European WAtcher
Progetto di sviluppo delle tecnologie radar spaziali per il rilevamento ed identificazione di oggetti in movimento e della loro traiettoria, in cui IAI è impegnato nella definizione degli scenari di...Data inizio/fine: 2010 -
DEFSEC - Study on industrial implications in Europe of the blurring of dividing lines between Security and Defence
Lo studio, finanziato dalla Direzione generale Imprese e Industria della Commissione europea, si propone di analizzare le ricadute in campo industriale e nel mercato della difesa della progressiva...Data inizio/fine: 2008 -
BIO3R (Bio-terrorism, Research, Reaction, Resilience)
Dal 2001 l'Unione Europea ha adottato diverse misure allo scopo di rafforzare la "solidarietà" tra gli Stati Membri, implicando quindi una maggiore assistenza e collaborazione. Lo scopo di BIO3R è di...Data inizio/fine: 2007 -
EvoCS - The evolving concept of security: A critical evaluation across four dimensions
Il progetto, conclusosi nel novembre 2015, ha analizzato l'evoluzione delle percezioni di sicurezza dell'opinione pubblica, con un focus sull'Unione europea e il suo diretto vicinato. EvoCS ha...Data inizio/fine: 2014 -
ANVIL - Analysis of Civil Security Systems in Europe FP7-SEC2010
Il progetto si propone di condurre un’analisi comparativa delle architetture di sicurezza civile in Europa, considerando le significative differenze esistenti tra paesi e regioni europee. Lo scopo è...Data inizio/fine: 2012 -
MAGES - Mature Application of Galileo for Emergency Scenario
Programma nell'ambito GJU (Galileo Joint Undertaking) per la valutazione e lo sviluppo dei futuri servizi di emergenza del sistema satellitare GNSS Galileo. Partners: EADS Astrium UK (Coordinatore...Data inizio/fine: 2007 -
Programma "Sicurezza e Difesa"
Attività di consulenza alle amministrazioni coinvolte nel campo della politica di sicurezza e difesa Si tratta di un'attività di consulenza che mira a contribuire ad una migliore informazione delle...Data inizio/fine: 1996 -
Definition of European Security Objectives – Security Network for Technological Research in Europe (SeNTRE)
Il progetto annuale, finanziato dalla Commissione Europea nel quadro del “Preparatory Action in the field of Security Research” - Pasr 2004, si proponeva di definire gli ambiti operativi e...Data inizio/fine: 2004 -
SERIT: SEcurity Research in Italy
Piattaforma tecnologica nazionale sulla sicurezza promossa congiuntamente da Finmeccanica e dal CNR (Consiglio nazionale delle ricerche). SERIT raggruppa le aziende e gli enti che in Italia si...Data inizio/fine: 2011 -
Development of New Solutions for the Protection of European Citizens and Infrastructures Against Terrorist Threats – EUProtect
Il progetto ha riunito sei partner europei guidati da STAM. L’obiettivo di EUProtect era sviluppare nuovi concetti di progettazione del paesaggio urbano, tenendo conto dei cambiamenti nelle minacce...Data inizio/fine: 2019 -
Innovative Cluster for Radiological and Nuclear Emergencies - INCLUDING
Il progetto era guidato da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e aveva durata quinquennale (2019-2024). Il Progetto riuniva 15 partner di...Data inizio/fine: 2019 -
REsilience Support for Critical Infrastructures' through Standardized Training on CBRN - RESIST
Il progetto ha riunito sei partners italiani del cluster CBRN-P3 insieme al cluster romeno PROECO-CBRNE. RESIST mirava allo sviluppo di competenze tecniche di alto livello nei gestori di...Data inizio/fine: 2019