-
Security Coordination and Programme Enhancement - SCOPE
SCOPE è un progetto di durata quadriennale (2024-2028) che ha l’obiettivo di supportare la Commissione europea nel garantire la coerenza, il coordinamento e la visibilità del programma Global Threats...Data inizio/fine: 2024 -
EU-US Security Strategies
In questo progetto, durato 14 mesi, lo IAI ha agito da project leader. Lo studio ha proposto un'analisi comparata delle relazioni tra Europa e Stati Uniti, con particolare riferimento alla...Data inizio/fine: 2010 -
EU-CIVCAP - Preventing and responding to conflict: developing EU CIVilian CAPabilities for a sustainable peace
L’obiettivo di prevenire lo scoppio di conflitti e di promuovere una pace sostenibile rimane una sfida cruciale per i decisori politici e per gli analisti. L’Ue e i suoi Stati membri devono dotarsi...Data inizio/fine: 2015 -
GovSatCom feasibility study
A partire dal primo luglio 2015 l’Istituto Affari Internazionali è coinvolto del progetto GovSatCom feasibility study, finanziato dall’Agenzia europea per la difesa (EDA) per valutare e preparare la...Data inizio/fine: 2015 -
Space, Sovereignty and European Security. Building European capabilities in an advanced institutional framework
Lo studio, redatto per il Parlamento europeo, ha come obiettivo l’identificazione di una serie di opzioni per il rafforzamento dell’azione europea in materia di politica spaziale per applicazioni di...Data inizio/fine: 2013 -
Space and Security in Europe
A seguito di un progetto di ricerca condotto nel 2002 sul rapporto fra la Politica Europea di Sicurezza e Difesa e il settore spaziale (vedi IAI Quaderni n.15) , l'Istituto ha svolto, per conto dell'...Data inizio/fine: 2003 -
La dimensione spaziale della Politica Europea di Sicurezza e Difesa
Questa ricerca ha inteso studiare le prospettive di utilizzazione delle applicazioni spaziali nella costruzione della politica europea di sicurezza e difesa nel quadro della collaborazione...Data inizio/fine: 2001 -
Rely On Space – Requirements and Landscaping Study on Space Cooperation Opportunities for the Arctic Region
Il progetto - conclusosi a settembre 2015 - ha fornito una mappatura dei requisiti e delle opportunità in materia di cooperazione tra gli stati membri dell'Ue nel settore spazio, con riferimento alla...Data inizio/fine: 2015 -
G-MOSAIC - GMES services for Management of Operations, Situation Awareness and Intelligence for regional Crises
Progetto di ricerca nell'ambito del programma GMES (Global Monitoring for Environment and Security) per la sicurezza volto allo sviluppo di servizi per la fornitura di informazioni spaziali a...Data inizio/fine: 2009 -
ASTRO+ Project
Questo progetto -- della durata di 15 mesi e coordinato da Eads Astrium nel quadro della "Preparatory Action in the field of Security Research" -- aveva l'ambizione di mostrare i benefici immediati...Data inizio/fine: 2005 -
SPEED - Satellite system for Public safEty & sEcurity Domains
L'obiettivo principale del progetto è identificare policy-drivers per l'implementazione e l’eventuale gestione di un sistema europeo di comunicazione mobile da utilizzare durante operazioni di...Data inizio/fine: 2009 -
Vigilant Maritime Surveillance of Critical Submarine Infrastructure - VIGIMARE
Il progetto, con inizio a settembre 2024 e durata triennale, è coordinato dalla Laurea University of Applied Sciences. VIGIMARE fornirà una piattaforma di condivisione delle informazioni agli...Data inizio/fine: 2024 -
Cyber, guerra elettronica e spettro elettromagnetico: implicazioni per lo spazio
Il progetto mira a stimolare una riflessione sulla cruciale rilevanza del dominio spaziale per le attività sia civili sia militari, le conseguenti implicazioni per il sistema-Paese e la necessità di...Data inizio/fine: 2024 -
The cost of Non-Europe in the area of satellite based systems
Lo studio, commissionato dalla sottocommissione Sicurezza e Difesa del Parlamento Europeo allo IAI e all'FRS (Fondation pour la recherche stratégique, Parigi), verte sull'analisi delle capacità...Data inizio/fine: 2007 -
LIMES - Land/Sea Integrated Monitoring for European Security
Programma nell'ambito delle terza tranche del programma GMES (Global Monitoring for Environment and Security) in ambito sicurezza. Analisi e sviluppo di servizi satellitari per applicazioni di...Data inizio/fine: 2006 -
European Ways Forward for Space Traffic Management - SPACEWAYS
Lo IAI ha fatto parte di un consorzio selezionato dalla Commissione europea per la gestione e lo sviluppo di un progetto di ricerca teso a fornire linee guida e raccomandazioni sulla gestione...Data inizio/fine: 2021 -
CIVILEX- Supporting European Civilian External Actions
Civilex ha come obiettivo l’identificazione dei sistemi informatici e di comunicazione impiegati nelle missioni civili dell’Unione Europea e dei requisiti da parte degli operatori, nonché la...Data inizio/fine: 2016 -
NEWA – New European WAtcher
Progetto di sviluppo delle tecnologie radar spaziali per il rilevamento ed identificazione di oggetti in movimento e della loro traiettoria, in cui IAI è impegnato nella definizione degli scenari di...Data inizio/fine: 2010 -
C-SPACE - Conditions for Space Policy and related Action Plan Consolidation in Europe
L’obiettivo del progetto C-Space è lo sviluppo di un approccio di largo respiro per una Politica spaziale europea efficace e multi-settoriale (sicurezza, scienza, industria, ecc.): - valutazione...Data inizio/fine: 2010 -
DEFSEC - Study on industrial implications in Europe of the blurring of dividing lines between Security and Defence
Lo studio, finanziato dalla Direzione generale Imprese e Industria della Commissione europea, si propone di analizzare le ricadute in campo industriale e nel mercato della difesa della progressiva...Data inizio/fine: 2008
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »