-
Competizione strategica per lo Spazio e space economy: sfide e opportunità per l'Italia e per il suo sistema-Paese
Nel confronto tra potenze, lo spazio ha giocato un ruolo essenziale in passato e la competizione strategica continua a caratterizzare l’ambiente spaziale, percepito dalle potenze mondiali come il “...Data inizio/fine: 2022 -
Protezione del traffico aereo civile dalla minaccia cibernetica
L’impiego dell’Ict ha caratterizzato in maniera crescente l’evoluzione dell’aviazione civile. La digitalizzazione e la messa in rete di strumenti tecnologici complessi implicano delle problematiche...Data inizio/fine: 2015 -
OPERAMAR (An InterOPERAble Approach to European Union MARitime Security Management)
Scopo principale del progetto è proporre dei modelli di interoperabilità per una "Pan-European Maritime Security Awareness", che vadano in particolare ad incidere sulla frammentarietà che...Data inizio/fine: 2008 -
SAGA - Satellite Advanced Global Architecture for Security
L'obiettivo principale del progetto è identificare possibili soluzioni innovative per un’architettura globale di satelliti di telecomunicazione che sappia rispondere alle esigenze tecniche ed...Data inizio/fine: 2011 -
Definition of European Security Objectives – Security Network for Technological Research in Europe (SeNTRE)
Il progetto annuale, finanziato dalla Commissione Europea nel quadro del “Preparatory Action in the field of Security Research” - Pasr 2004, si proponeva di definire gli ambiti operativi e...Data inizio/fine: 2004 -
Il carattere strategico dello spazio per la sicurezza globale e del Sistema-Paese
Il crescente utilizzo dello spazio a fini di sicurezza e difesa mette in luce la strategicità del settore. Il progetto ha analizzato la competizione strategica nello spazio a livello globale e le...Data inizio/fine: 2021 -
Transatlantic Security Symposium - 8. ed.
L'ottava edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 26 ottobre 2015. La conferenza si è incentrata sul tema "Le sfide alla sicurezza europea. Una prospettiva transatlantica...Data inizio/fine: 2015 -
Atlantic Future - Towards an Atlantic area? Mapping trends, perspectives and interregional dynamics amongst Europe, Africa and the Americas
Obiettivo principale di questo progetto è analizzare le tendenze fondamentali nel grande bacino dell’Atlantico e individuare le implicazioni dei principali cambiamenti economici, energetici, di...Data inizio/fine: 2013 -
Development of New Solutions for the Protection of European Citizens and Infrastructures Against Terrorist Threats – EUProtect
Il progetto ha riunito sei partner europei guidati da STAM. L’obiettivo di EUProtect era sviluppare nuovi concetti di progettazione del paesaggio urbano, tenendo conto dei cambiamenti nelle minacce...Data inizio/fine: 2019 -
Innovative Cluster for Radiological and Nuclear Emergencies - INCLUDING
Il progetto era guidato da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e aveva durata quinquennale (2019-2024). Il Progetto riuniva 15 partner di...Data inizio/fine: 2019 -
REsilience Support for Critical Infrastructures' through Standardized Training on CBRN - RESIST
Il progetto ha riunito sei partners italiani del cluster CBRN-P3 insieme al cluster romeno PROECO-CBRNE. RESIST mirava allo sviluppo di competenze tecniche di alto livello nei gestori di...Data inizio/fine: 2019 -
Transatlantic Security Symposium - 11. ed.
L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The New...Data inizio/fine: 2019 -
Cluster tecnologico, industriale e istituzionale per la preparazione, prevenzione e protezione della popolazione e dell’ambiente dai rischi NBCR – Cluster CBRN-P3
Il Cluster CBRN-P3 è un network costituito nel 2017 che coinvolge attori istituzionali, industriali e del mondo scientifico attivi nel campo della prevenzione e protezione della popolazione e...Data inizio/fine: 2017 -
NOSY - New Operational Sensing sYstem
Il progetto NOSY (New Operational Sensing sYstem) è focalizzato sullo sviluppo di un nuovo sistema di monitoraggio dotato di sensoristica miniaturizzata che possa, in caso di presenza di sostanze...Data inizio/fine: 2015 -
Staccato (STAkeholders platform for supply Chain mapping, market Conditions Analysis and Technologies Opportunities)
Prosecuzione naturale del progetto SeNTRE, questo progetto - sviluppato nel quadro delle Supporting Activity per la PASR 2006 [Preparatory Action for Security Research = Azione Preparatoria per la...Data inizio/fine: 2007 -
Transatlantic Security Symposium - 14. ed.
Nella 14a edizione del Transatlantic Symposium, l’annuale forum di discussione tra esperti e funzionari di Usa, Ue e altri paesi, si è discusso dell’evoluzione dell’ordine di sicurezza europeo alla...Data inizio/fine: 2022 -
Virtual Enhanced Reality for inTeroperable traIning of CBRN military and civilian Operators” (VERTIgO)
Tecnologie avanzate quali intelligenza artificiale, realtà aumentata/realtà virtuale possono rappresentare un punto di svolta per l’addestramento e la simulazione nell’ambito degli eventi Cbrn (...Data inizio/fine: 2021 -
Next generation of information systems to support EU external policies - CIVILnEXT
L’obiettivo di CIVILnEXt è sviluppare e rendere disponibile alle missioni CSDP una piattaforma di gestione e controllo delle operazioni (OCP). L'OCP è volta a migliorare il coordinamento nell'azione...Data inizio/fine: 2018 -
Transatlantic Security Symposium - 10. ed.
La decima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 14-15 giugno 2018, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario -...Data inizio/fine: 2018 -
Jean Monnet Network “Crisis-Equity-Democracy for Europe and Latin America” - Creulac
L'America Latina e l'Unione europea possono imparare dalle rispettive esperienze in materia di gestione delle crisi ed implicazioni economiche e politiche a livello nazionale e regionale. Seppur...Data inizio/fine: 2016