Ricerche > Africa + Difesa, Inserimento non valido

  • Defence Matters 2015

    Il progetto è volto a stimolare il dibattito pubblico nazionale su un doppio focus: il ruolo della Nato nell’attuale contesto internazionale, e le implicazioni del Libro Bianco sulla Sicurezza...
    Data inizio/fine: 2015
  • Defence Matters 2013

    Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di analizzare il dibattito italiano sulle questioni di difesa, in particolare rispetto ai due macroargomenti delle spese militari e della partecipazione italiana...
    Data inizio/fine: 2013
  • Study on the impact on European Defence Technological and Industrial Base (EDTIB) of defence offsets requested by third countries

    Il progetto è volto ad analizzare le compensazioni industriali, più comunemente chiamate offsets, all’interno del mercato internazionale della difesa con un focus particolare sull’industria europea...
    Data inizio/fine: 2013
  • Partnership con il NATO Defense College

    Dal 2011, lo IAI e il NATO Defense College (NDC) collaborano su diverse iniziative volte a stimolare il dibattito su temi a vario titolo collegati alla sicurezza euro-atlantica, al ruolo dell’...
    Data inizio/fine: 2011
  • Ensuring peace and security in Africa: Implementing a new EU-Africa partnership

    Obiettivo del progetto è stato quello di esaminare attraverso quali politiche ed iniziative l'Unione Europea può aiutare le istituzioni africane, e in particolare l'Unione Africana, a sviluppare...
    Data inizio/fine: 2009
  • MEDI (Mapping of the European Defence Industry)

    Programma di supporto al Jrc (Joint Research Centre) e alla Dg Mercato e Impresa della Commissione Europea, finalizzato alla raccolta ed analisi di dati relativi all'industria della difesa europea....
    Data inizio/fine: 2006
  • Open Cooperation for European mAritime awareNess - OCEAN2020

    Il progetto “Open Cooperation for European mAritime awareNess” - OCEAN 2020 – rientrava nell’ambito del primo bando Ue dedicato al finanziamento della ricerca nel campo della difesa gestito dall’...
    Data inizio/fine: 2018
  • Il ruolo del Joint Strike Fighter (JSF) in Italia e in Europa

    Il progetto intendeva analizzare in un'ottica italiana ed europea l'investimento nel programma aeronautico JSF, suggerendo le opzioni per migliorarne la performance a livello europeo. La...
    Data inizio/fine: 2007
  • Il sistema del supporto logistico delle Forze Armate. Problemi e prospettive

    La ricerca ha esaminato le esigenze che spingono a favore di un moderno sistema di supporto logistico nazionale e quali le problematiche legate alla realizzazione e alla gestione dello stesso, anche...
    Data inizio/fine: 2000
  • The future of military helicopters between technological innovation and war’s lessons learned

    Il settore degli elicotteri sta per compiere un salto generazionale in termini militari, tecnologici e industriali, che presenta sfide e opportunità per l'Europa, anche alla luce della guerra russo-...
    Data inizio/fine: 2022
  • Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità. Il Bacino del Ciad

    Il progetto, promosso dal Centro Piemontese di Studi Africani, si è concentrato sulla gestione delle acque del lago Ciad e i relativi risvolti regionali ed internazionali. Il tema della...
    Data inizio/fine: 2020
  • Fuori dallo stallo securitario: sfide e scelte nel Sahel

    Il progetto si è concentrato sulla governance della riforma del settore della sicurezza (SSR) in Burkina Faso, Mali e Niger e sulle sue connessioni con altri processi di sicurezza regionali. L'...
    Data inizio/fine: 2019
  • Defence and Security Matters 2017

    Il progetto “Defence and Security Matters 2017: Italy”, finanziato dalla Public Diplomacy Division della Nato, contribuisce a promuovere il dibattito relativo a obiettivi e ruolo della Nato, in...
    Data inizio/fine: 2017
  • African Futures

    Il progetto African Futures, coordinato dall’European Union Institute for Security Studies (EUISS), esplora Ie tendenze e gli scenari possibili nei prossimi 10-15 anni in Africa: cosa succederà in...
    Data inizio/fine: 2016
  • Defence Matters 2014

    Il progetto era volto ad ampliare ed approfondire il dibattito pubblico italiano sulle questioni di difesa, concentrandosi sul rapporto tra gli interessi nazionali e l’Alleanza Atlantica. Sulla base...
    Data inizio/fine: 2014
  • Network Enabled Capabilitis Technical Challenges - NEC TC

    Studio volto ad identificare le tecnologie da sviluppare in Europa per favorire la realizzazione di network enabled capabilities – ovvero sistemi ed equipaggiamenti messi in rete e digitalizzati...
    Data inizio/fine: 2013
  • EUROCON - Study on State Control of Strategic Defence Assets

    Lo studio considera i regimi degli Stati membri UE per il controllo degli assetti strategici della difesa. La ricerca è largamente basata su interviste ai responsabili della concreta applicazione di...
    Data inizio/fine: 2009
  • Augmented Capability for High End Soldier - ACHILE

    Lo IAI sta partecipando a un progetto europeo, della durata di cinque anni, sullo sviluppo di sistemi di combattimento ed equipaggiamenti di prossima generazione per il soldato di fanteria. Il ruolo...
    Data inizio/fine: 2022
  • La collaborazione col Regno Unito nella difesa e sicurezza dopo la Brexit

    Italia e Regno Unito vantano da decenni una solida collaborazione nel settore della difesa e sicurezza, necessariamente colpita dall’uscita del Paese britannico dall’Unione europea. Con il supporto...
    Data inizio/fine: 2021
  • L’Italia e la difesa cibernetica

    Negli ultimi anni, gli attacchi cibernetici hanno sperimentato una crescita esponenziale a livello internazionale in termini quantitativi, qualitativi, di gravità ed impatto. La cyber security...
    Data inizio/fine: 2021