Lo IAI all'evento organizzato a Roma, al ministero degli Esteri, ha dato la parola a giovani ricercatori della regione mediterranea per parlare delle prospettive...
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, è ad Addis Abeba, in Etiopia, insieme a 20 dei suoi Commissari, per la decima riunione con la...
L'accesso all'elettricità è un fattore essenziale per il futuro del continente africano, il cui sviluppo socio-economico è fortemente limitato dagli alti tassi di povertà energetica e dal ridotto...
La strategia jihadista comincia a dare i propri frutti nel Sahel, una regione che sta affrontando varie crisi allo stesso tempo e si trova nella morsa della...
A inizio 2020 scadrà l'Accordo di Cotonou che regola la partnership tra Unione europea e i 79 Paesi del blocco Africa-...
Nel continente delle guerre infinite, l'Africa, arriva un riconoscimento che è un segnale di speranza, con il Nobel per la Pace...
Nei giorni scorsi a Niamey, capitale del Niger, a seguito del summit straordinario dei capi di Stato e di governo, l'Unione africana ha lanciato la costituzione...
La migrazione irregolare attraverso il Mediterraneo è ancora in cima all'agenda politica europea. Nonostante il minor numero di tentativi di attraversamento del Mediterraneo nel recente...
Nell'Africa sub-sahariana vive il 14% della popolazione mondiale, ma anche il 60% delle persone che non hanno accesso all'elettricità su scala globale. Partendo...
Lo IAI e la LUISS School of Government organizzano insieme un Master in Cooperazione Euro-mediterranea. Un programma di studi pensato per fornire...