Conferenza in collaborazione con EU Institute for Security Studies (EUISS), European Centre for Development Policy Management (ECDPM) e Institut Français des Relations Internationales (IFRI) nell'...
Lo IAI lavora con il National Democratic Instutute (NDI) e con la Foundation for European Progressive Studies (FEPS) per rafforzare la ...
L'Agenda 2030 Onu adottata alla fine del 2015 dà un quadro globale per il conseguimento di un insieme d’obiettivi ambizioso. L’Unione...
La presenza in Africa di Italia e Cina, studiata attraverso il caso dell’Etiopia, è uno dei temi dell’ultimo numero del...
Nell'agenda Italia-Africa, come in quella Europa-Africa, il tema delle migrazioni ha assunto un'importanza primaria. Le risposte al fenomeno migratorio, che non è un'emergenza temporanea, possono...
Grande interesse ha destato un convegno a Roma, organizzato con il contributo dello IAI, sulle migrazioni come capitolo...
Seminario organizzato nell’ambito del progetto “Promoting stability and development in Africa: How to foster cooperation between public and private sector” lanciato nel 2014 dallo IAI in...
La cooperazione tra settori pubblico e privato per assicurare la stabilità necessaria allo sviluppo dell’economia e della vita democratica in Africa sub-sahariana è stata il tema centrale della...
A fronte delle crisi del Mediterraneo, si rafforzano sempre di più i rapporti tra Italia e Francia, due Paesi in prima linea davanti alle nuove...
Forum strategico Francia Italia: seminario sulla proiezione a Sud dell’Europa (dal Maghreb all’Africa Sub Sahariana)
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »