News > Formazione

I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...

16/03/2022

Il corso “Analisi delle fonti e tecniche di redazione di testi scientifici per le scienze sociali” ha come obiettivi: approfondire la conoscenza delle strategie e delle ...

23/12/2021

Area geopolitica di varia definizione e insieme di territori in movimento, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare al mondo. Sono infatti numerosi gli interessi...

15/10/2021

La storica transizione energetica che il mondo ad oggi sta affrontando, guidata da politiche di decarbonizzazione sempre più forti, da rapidi sviluppi tecnologici a basse emissioni di carbonio e...

15/10/2021

Fin dalla fine della Guerra Fredda, la forma dei conflitti armati è profondamente mutata: dai tradizionali conflitti tra Stati, si è assistito prevalentemente a guerre civili per l’indipendenza e...

15/10/2021

I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di attori politici ed...

01/10/2021

Il Mediterraneo è, oggi più che mai, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità politiche ed economiche. In questo contesto in rapida trasformazione operano e interagiscono...

01/10/2021

Gli ultimi anni della politica estera italiana hanno coinciso con un periodo di profondi mutamenti geopolitici, caratterizzato da numerosi momenti di tensione internazionale e da appuntamenti di...

19/07/2021

Il Mediterraneo rappresenta un crocevia di scontri e conflitti, ma anche di opportunità politiche ed economiche. In questo contesto in rapida trasformazione operano e interagiscono istituzioni...

28/06/2021

Guardando al decennio appena iniziato, il futuro della NATO dipenderà da due variabili fondamentali: da una parte giocherà un ruolo fondamentale il contesto di sicurezza...

28/06/2021