News > Formazione

Il mondo dell’intelligence e della raccolta delle informazioni ai fini della ricerca e dell’investigazione intreccia ad oggi diversi livelli di applicazione e un contesto sempre più interessante...

21/10/2022

Il mondo dell’intelligence e della raccolta delle informazioni ai fini della ricerca e dell’investigazione intreccia ad oggi diversi livelli di applicazione e un contesto sempre più interessante...

21/10/2022

Il dibattito politico-internazionale dalle prime decadi del ventunesimo secolo è dominato dalla cosiddetta “guerra globale al terrore”. Inoltre, il mondo continua ad essere testimone di atti...

20/10/2022

Fin dalla fine della Guerra Fredda, la forma dei conflitti armati è profondamente mutata: dai tradizionali conflitti tra Stati, si è assistito prevalentemente a guerre civili per...

20/10/2022

Le crisi internazionali che sconvolgono oggi i contesti internazionali (dalla recente guerra in Ucraina ai conflitti meno recenti, ma non sopiti, come quello in Siria) pongono l’attenzione su...

20/10/2022

La storica transizione energetica che il mondo ad oggi sta affrontando, guidata da politiche di decarbonizzazione sempre più forti, da rapidi sviluppi tecnologici a basse...

20/10/2022

Il Mediterraneo è, oggi più che mai, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità politiche ed economiche. In questo contesto in rapida trasformazione operano e interagiscono...

17/03/2022

Area geopolitica di varia definizione e insieme di territori in movimento, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare al mondo. Sono infatti numerosi...

16/03/2022

I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...

16/03/2022

Il corso “Analisi delle fonti e tecniche di redazione di testi scientifici per le scienze sociali” ha come obiettivi: approfondire la conoscenza delle strategie e delle ...

23/12/2021