Il Mediterraneo è, ancora di più oggi a seguito dell’invasione russa in Ucraina, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità di cooperazione politiche ed economiche. In questo...
I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...
Dalla metà del secolo scorso sono stati stipulati numerosi accordi tra gli Stati per regolamentare, ridurre o eliminare varie categorie di armi, sia convenzionali che di distruzione di...
Presentazione generale del corso
Il corso è intensivo di tre giorni rivolto a studenti universitari, laureati e professionisti interessati alle dinamiche globali legate alla sicurezza...
Presentazione generale del corso
Il corso si propone di fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per analizzare le dinamiche politiche, economiche e strategiche che...
Presentazione generale del corso
Area geopolitica di varia definizione, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare. Sono infatti numerosi gli interessi degli...
Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CSF mettono a disposizione alcune borse di studio per reddito e per merito per alcune attività formative dell'...
Fin dalla fine della Guerra Fredda, la forma dei conflitti armati è profondamente mutata: dai tradizionali conflitti tra Stati, si è assistito prevalentemente a guerre civili per...
Il Mediterraneo è, ancora di più oggi a seguito dell’invasione russa in Ucraina, un crocevia di scontri e conflitti ma, anche, di opportunità di cooperazione politiche ed economiche. In questo...
I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante nel definire la mappa dei rischi di...