Print version

Carriere nell’Unione Europea

16/05/2023 - 18/05/2023, Corso di specializzazione ibrido

Intraprendere una carriera all’interno delle istituzioni dell’Unione Europea vuol dire avere la possibilità di lavorare in un ambiente multiculturale, multilingue e inclusivo. Le possibilità di crescita e di carriera sono numerose, così come la possibilità di sviluppare nuove competenze, con un salario competitivo.

L’Istituto Affari Internazionali, da sempre impegnato a contribuire all’avanzamento dell’integrazione europea, organizza il corso di specializzazione ibrido per “Carriere nell’Unione Europea”, dedicato a laureandi e neo-laureati con un background in Scienze Sociali (Scienze Politiche, Economia, Giurisprudenza), che vogliano prepararsi a sostenere le prove di selezione per lavorare all’interno delle istituzioni europee.

Il Corso di formazione in “Carriere nell’Unione Europea” è parte dell’Advanced Certificate for “International Careers”, un percorso approfondito e dettagliato che ha l’obiettivo di formare a livello teorico e pratico in vista di una carriera in ambito diplomatico e\o internazionale.

Il corso si svolgerà in italiano, con la possibilità di alcune lezioni in lingua inglese, dal 16 al 18 maggio 2023 in modalità ibrida, online e in presenza (il corso verrà attivato anche in presenza qualora venga raggiunto un minimo di otto partecipanti in sede).

Il programma è a numero chiuso e il numero massimo di partecipanti è 25. Per partecipare al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione on-line allegando il proprio curriculum vitae.

La quota di iscrizione è di € 349,00 (iva inclusa).

Per i Soci IAI Junior e per i possessori della Lazio Youth Card è previsto uno sconto del 10%.

Per i dipendenti del Ministero della Difesa e per coloro che presentano una “Early Application” ai corsi che compongono gli Advanced Certificate del I e II Semestre, l’agevolazione è del 15% sul totale della quota, a fronte dell'iscrizione immediata da corrispondere in una unica soluzione.

Grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo sono inoltre previste due borse di studio per reddito e per merito a copertura totale della quota di iscrizione. Si rimanda al regolamento per tutti i dettagli relativi alla richiesta e all’erogazione delle borse di studio. Per richiedere la borsa di studio, è necessario compilare il modulo online a questo link.

Partecipare ai corsi dell’Istituto Affari Internazionali vuol dire inoltre entrare in contatto con esperti e ricercatori dei temi della politica internazionale e avere la possibilità di essere coinvolti nelle future attività dell’Istituto dedicate ai più giovani.

Info e contatti: edu(at)iai.it

Contenuti collegati