Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Quadrare il cerchio nell'Eurozona

Quadrare il cerchio nell'Eurozona

26/03/2014, Roma

Un incontro per parlare di Italia e di Unione europea, di equilibri economici e di unione bancaria: Marco Buti, direttore generale per gli Affari economici e finanziari della Commissione europea, ne ha discusso con Ettore Greco, direttore dello IAI, Flavio Brugnoli, direttore del CSF (Centro studi sul federalismo), Marcello Messori, direttore della Luiss School of European political economy, e Stefano Micossi, direttore generale di Assonime.

In:
The International Spectator

Europa e Italia, le sfide dell'internazionalizzazione. Presentazione del rapporto Global Outlook 2014

Europa e Italia, le sfide dell'internazionalizzazione. Presentazione del rapporto Global Outlook 2014

17/03/2014, Roma

L’Ue schiacciata dalle economie globali, l’Italia ‘malato d’Europa’, le imprese in affanno e l’euro troppo forte.

Japan-Europe dialogue

Japan-Europe dialogue

24/02/2014, Roma

Una Cina militarmente sempre più attiva per il controllo dei mari, un Giappone sempre più sulla difensiva, minacciato dalla determinazione del Dragone ad affermare la supremazia asiatica. E un uso sempre più sfrontato della propaganda anti-nipponica da parte della stampa cinese e nuovi problemi di approvvigionamento energetico da parte di Tokyo dopo il caos delle Primavere arabe.

Riunione Global Outlook

Riunione Global Outlook

17/02/2014, Roma

Analisi e discussione degli obiettivi, la struttura e le attività del nuovo ciclo del Global Outlook (XVIII edizione, 2014)

Entrepreneurship and SME financing in the MENA Region

Entrepreneurship and SME financing in the MENA Region

19/11/2012, Napoli

Seminario internazionale su “Entrepreneurship and SME financing in the MENA Region” in collaborazione con SRM, Banco di Napoli, Ocse e GMF

La crisi dell’euro e il futuro dell’economia europea

La crisi dell’euro e il futuro dell’economia europea

03/12/2012, Roma

Ocse: crisi euro, Padoan non esclude uno scenario ottimista

Internazionalizzazione delle imprese italiane

Internazionalizzazione delle imprese italiane

06/12/2012, Roma

Nona riunione Global Outlook su "L'internazionalizzazione delle imprese italiane e la competitività del sistema-paese Italia nel contesto internazionale", con Federico Stefano e Filippo Vergara Caffarelli, Banca d'Italia