Una Cina militarmente sempre più attiva per il controllo dei mari, un Giappone sempre più sulla difensiva, minacciato dalla determinazione del Dragone ad affermare la supremazia asiatica. E un uso sempre più sfrontato della propaganda anti-nipponica da parte della stampa cinese e nuovi problemi di approvvigionamento energetico da parte di Tokyo dopo il caos delle Primavere arabe.
Nona riunione Global Outlook su "L'internazionalizzazione delle imprese italiane e la competitività del sistema-paese Italia nel contesto internazionale", con Federico Stefano e Filippo Vergara Caffarelli, Banca d'Italia
The Contribution of Italy and the European Union to the Collective Security System of the United Nations
- in corso
l progetto è stato promosso dallo IAI, in collaborazione con il Centro Studi sul Federalismo di Torino e lo European Policy Centre di Bruxelles, e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri italiano e la Compagnia di San Paolo.