Usa

Nome

Usa

Rai News - Alcaro: i risultati delle elezioni di medio termine e le conseguenze sull'amministrazione Trump

Riccardo Alcaro, intervenuto a Studio 24 su Rai News, discute dei risultati delle elezioni di medio termine negli Stati Uniti e delle implicazioni che avranno sulla politica dell'amministrazione Trump.

China's rise and the Great-power Competition

China's rise and the Great-power Competition

14/11/2018, Roma



Lobe Log - Dessì: l'Ue può salvare l'accordo sul nucleare iraniano?

Andrea Dessì su Lobe Log scrive a proposito della necessità per l'Unione europea di salvaguardare l'accordo internazionale sul nucleare iraniano (JCPOA), minacciato dalla posizione dell'amministrazione Trump.

In Terris - Alcaro: elezioni di midterm, un'affermazione repubblicana sarebbe il trionfo di Trump

Riccardo Alcaro, intervistato da In Terris sulle elezioni di medio termine negli Usa, fa un'analisi dei possibili scenari successivi al voto americano.

Usa: midterm, referendum su Trump

Negli Stati Uniti, le elezioni di midterm, martedì 6 novembre, sono una sorta di referendum sull'operato del presidente Donald Trump nella prima metà del suo mandato: i sondaggi dicono che i democratici possono conquistare la Camera e i repubblicani conservare il Senato.

Formiche - Mikhelidze: Usa e Russia alla prova dei missili

Nona Mikhelidze, per Formiche, spiega i possibili scenari delle relazioni tra Usa e Russia a seguito dell’annuncio dell’amministrazione Trump di voler ritirare gli Stati Uniti dal trattato Inf, acronimo inglese di Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty, l’accordo chiuso tra Reagan e Gorbaciov sulle forze nucleari a medio raggio.

YOUng - Mariani: Trump, l'incontro con Kim Jong-un al Summit di Singapore

Lorenzo Mariani, intervistato da YOUng, parla dell'incontro tra Donald Trump e Kim Jong-un durante il Summit di Singapore, e di come questo abbia rischiato di rappresentare un fatto mediatico più che un atto volto a suggellare un accordo negoziale.

YOUng - Silvestri: Usa e Russia, accuse reciproche di non rispettare il trattato INF

Stefano Silvestri, intervistato da YOUng, discute delle dichiarazioni di Donald Trump, il quale è intenzionato a far uscire il proprio paese dall’Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty (INF), il famoso trattato stipulato da Reagan e Gorbachev nel 1987, accusando la Russia di non rispettare tale accordo.

I modelli di Europa e Stati Uniti per gestire le crisi bancarie

I modelli di Europa e Stati Uniti per gestire le crisi bancarie

07/11/2018, Roma

La crisi finanziaria globale ha spinto Stati Uniti e Unione europea a rivedere in modo sostanziale la regolamentazione del proprio settore finanziario con l’obiettivo di aumentarne la stabilità e la resilienza e di ridurre i costi per il contribuente in caso di crisi. Una componente importante è quella delle regole e degli strumenti per la risoluzione delle crisi bancarie.