Usa

Nome

Usa

Reteconomy - Gramaglia: Vertice Nato ad alta tensione

Reteconomy

Prende il via a Bruxelles il vertice della NATO. Un summit di due giorni preceduto e caratterizzato da non poche tensioni a partire dai numerosi attacchi scagliati dal presidente americano Donald Trump nei confronti degli alleati. Il commento di Giampiero Gramaglia, giornalista e direttore responsabile di "AffarInternazionali".

Reteconomy - Gramaglia: Trump-Putin, si è fatta la storia o solo teatro?

Reteconomy

Il presidente americano Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin si sono incontrati a Helsinki lunedì 16 luglio. Un incontro molto atteso che veniva annunciato come storico ma che, al di là della teatralità della conferenza stampa di chiusura, è sembrato poco concreto lasciando molte perplessità sui rapporti tra i due Paesi. Ne parla Giampiero Gramaglia, giornalista e direttore responsabile "AffarInternazionali".

Radio Cusano Campus - Gramaglia: Vertice Trump-Putin

Radio Cusano Campus

Giampiero Gramaglia parla del vertice a Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin.

Teleborsa - Romano: Dazi, Trump e Juncker annunciano la tregua. Ma Macron frena: "Servono gesti chiari"

Inaspettato quanto atteso l'annuncio che segna la tregua e, almeno per il momento, l'arresto di una potenziale guerra commerciale che si intravedeva all'orizzonte tra Usa e Unione Europea. Ne parla Simone Romano, responsabile di ricerca per l’area di economia e finanza dell’Istituto Affari Internazionali.

Adnkronos - Nelli Feroci: Conte da Trump, "Faccia valere nostri interessi"

Intervista a F. Nelli Feroci sulla visita del premier italiano Conte a Washington.

Formiche.net - Tocci: Conte a Washington. Ecco quali sono le carte che l’Italia può giocare con Trump

Per la direttrice dell'Istituto Affari Internazionali il primo punto di convergenza sarà la Russia. Iran e missioni internazionali i dossier più divisivi. L'intervista a Nathalie Tocci per Formiche.net.

Corriere del Ticino - Alcaro: Sembrerebbe che in questo momento Donald Trump stia navigando a vista

Intervista a Riccardo Alcaro sulla sventata guerra dei dazi tra Stati Uniti e Unione europea dopo l'incontro Trump-Juncker.

Tap: le polemiche, l'importanza

Il dibattito sul gasdotto transadriatico, o Tap - sul cui completamento il governo del cambiamento ha una posizione altalenante (un'infrastruttura "inutile", prima di Trump, ma che "si farà", dopo l'esortazione Usa) - dovrebbe tenere conto di una serie di elementi. Tra tutti, la dipendenza dell'Italia dall'estero per le forniture di gas, la necessità di affidarsi al gas fino al compimento della transizione energetica in corso, le implicazioni del ritiro da un progetto di portata internazionale.

Trump/Conte: uniti da migranti e Libia

Il premier Giuseppe Conte torna in Italia con un grande amico in più: il presidente Donald Trump lo elogia per il lavoro svolto, loda la linea dura del governo sull'immigrazione e ipotizza una collaborazione permanente (ma ancora vaga) degli Usa con l'Italia nel Mediterraneo.