Usa

Nome

Usa

Trump-Putin, più partner che rivali

Se dell'incontro privato a Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin trapela poco - e forse poco resta - di concreto, dell'incontro pubblico restano impresse la difesa congiunta dall'inchiesta sul Russiagate e la critica del presidente Usa ai suoi stessi servizi di intelligence, "rei" di aver diviso le due potenze.

Trump: da Nato a Putin via Regno Unito

Al Vertice Nato di Bruxelles Donald Trump attraversa il campo minato delle spese per la difesa: critica il contributo all’Alleanza dei partner europei; mette in difficoltà alcuni leader; critica la Germania. Lunedì a Helsinki vedrà Vladimir Putin, nell'incontro che ha già definito "il più facile" della sua agenda europea: più della visita nel Regno Unito, dove evita la contestazione delle piazze, ma "caccia il naso" nella Brexit.

Radio Radicale - Marrone: Il prossimo vertice della Nato a Bruxelles

Su Radio Radicale, l'intervista a Alessandro Marrone in vista del prossimo vertice Nato.

The Wall Street Journal - Casarini: Buyers of Iran’s Oil Balk at U.S. Push to Isolate Country

Nicola Casarini, citato dal Wall Street Journal, parla dell'accordo sull'Iran durante una conferenza a Shanghai.

Ue-Usa: il summit Nato

Nella migliore delle ipotesi, il Vertice Nato dell'11 e del 12 luglio a Bruxelles metterà la sordina alle tensioni tra gli alleati e riconfermerà l'impegno americano per la difesa collettiva dell'Europa. Nella peggiore, il Vertice riaprirà il confronto tra Stati Uniti ed Europa sulla posizione da tenere verso la Russia e sull'obbligo di spesa del 2% del Pil per la difesa.

ilsussidiario.net - Camporini: Trump usa i fondi Nato per mettere in crisi la Germania

Donald Trump accusa la Germania di non spendere abbastanza per la Nato, minacciando di ridurre la presenza americana in Europa. L'intervista a Vincenzo Camporini su ilsussidiario.net.

China-US Focus - Casarini: Trump's Trade Wars Have Pushed the EU Towards China

Su China-Us Focus l'analisi di Nicola Casarini in vista del prossimo summit tra Cina e paesi europei, che si terrà il 16 e 17 luglio a Pechino, e che servirà per mandare un forte messaggio all'amministrazione statunitense.

Radio Radicale - Gramaglia: Commento alle notizie internazionali

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia, direttore di Affarinternazionali.it, interviene a RadioRadicale per commentare le notizie internazionali, in particolare la questione migranti in Europa e la politica di divisione delle famiglie in Usa al confine con il Messico.

RAI Radio 1, 6 su Radio1 - Gramaglia: Kim e Trump, a chi conviene la pace

Giampiero Gramaglia interviene durante il programma di Radio 1, 6 su Radio1, per parlare del summit a Singapore tra Donald Trump e Kim Jong-un.