Sicurezza

Nome

Sicurezza

Rainews 24 - Alcaro: "Usa e Iran: antagonismo strutturale"

Ospite di Rainews24, Riccardo Alcaro commenta lo scontro tra Usa e Iran, alla luce dell'attacco a due petroliere nel golfo di Oman, appena fuori lo stretto di Hormuz

Radio3 Mondo - Venturi: Il giorno dei Peacekeepers

Radio3 Mondo intervista Bernardo Venturi in merito alle missioni di peacekeeping delle Nazioni Unite.

La sfida delle nuove tecnologie militari

L'Istituto Affari Internazionali ha contribuito nella "Task Force on Cooperation in Greater Europe" a elaborare un documento in 12 punti. Il testo elenca una serie di azioni che l'Unione europea e i suoi Stati devono intraprendere insieme alla Russia e alla Turchia, per prevenire gli effetti più destabilizzanti dell'innovazione tecnologica in campo militare.

Otto e Mezzo: Marrone e Muti - Gli italiani e la difesa

Indagine dell'Istituto Affari italiani e del Laboratorio Analisi Politiche e Sociali di Siena sulle minacce alla sicurezza nazionale e la politica di difesa italiana, citato al minuto 26:29 da Paolo Pagliaro a Otto e Mezzo su La7.

Gli italiani e la difesa: indagine IAI-Laps

Nell’anno del 70esimo anniversario Nato e delle elezioni europee, l’indagine “Gli italiani e la difesa”, condotta dall’Università di Siena in collaborazione con lo IAI, mette sotto la lente d’ingrandimento la percezione delle minacce e le preferenze degli italiani quanto a strategie per la sicurezza nazionale, alleanze internazionali e missioni delle forze armate. I risultati dell’indagine sono presentati e discussi il 16 aprile a Roma.

Gli Italiani e la difesa. Presentazione dell'indagine IAI-LAPS sulle minacce alla sicurezza nazionale e la politica di difesa italiana

Gli Italiani e la difesa. Presentazione dell'indagine IAI-LAPS sulle minacce alla sicurezza nazionale e la politica di difesa italiana

16/04/2019, Roma, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani

Sicurezza: le lezioni del forum di Monaco

Il direttore dello IAI Nathalie Tocci, di ritorno dal forum sulla sicurezza di Monaco, fa un punto sui messaggi principali emersi durante la conferenza. Al centro della discussione, il rapporto tra Europa e Usa. Per l’Unione è il momento di “uscire dal guscio, instaurando rapporti di collaborazione più creativi per garantire multilateralismo, regole condivise e diritto internazionale, che rimangano il fulcro della società internazionale, anche nella transizione da un sistema globale all'altro.”

The Middle East: Thinking About and Beyond Security and Stability

The Middle East: Thinking About and Beyond Security and Stability

07/02/2019 - 08/02/2019, Beirut

"The Middle East: Thinking About and Beyond Security and Stability" è il titolo della conferenza organizzata dall'Istituto Affari Internazionali (IAI) e dall'Università Americana di Beirut (AUB) nell'ambito del progetto "New-Med".