Italia

Nome

Italia

Basta Europa? La politica estera incontra i cittadini - Terzo appuntamento

Basta Europa? La politica estera incontra i cittadini - Terzo appuntamento

28/03/2019, Genova, Teatro Verdi

Hard talk con Sergio Battelli, Presidente della Commissione politiche dell'Unione europea della Camera dei Deputati e Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali.

Modera Luca Ubaldeschi, direttore de il Secolo XIX.

Conclude Michele Valensise, presidente Villa Vigoni

Dibattito e voto di opinione a inizio e fine dell’incontro

Hard talk in collaborazione con La Stampa, Teatro Verdi, Villa Vigoni.
Terza tappa

Vatican News - Mariani: l'Italia e la Nuova Via della Seta

Lorenzo Mariani interviene su Vatican News sul possibile ruolo dell'Italia nella Nuova Via della Seta cinese.

The Progressive Post - Poli: Salvini e l'immigrazione

Articolo di Eleonora Poli per The Progressive Post a proposito della retorica anti-immigrazione di Matteo Salvini.

Estudios de Política Exterior - Poli: l'Italia e il futuro dell'euro

Eleonora Poli citata da Estudios de Política Exterior a proposito delle relazioni economiche Italia-Ue.

Basta Europa? La politica estera incontra i cittadini

Basta Europa? La politica estera incontra i cittadini

22/02/2019, Roma, IIS Einaudi

Emma Bonino incontra gli studenti dell'IIS Einaudi di Roma

Intervengono:
Michele Valensise
Ferdinando Nelli Feroci

Dibattito e voto di opinione a inizio e fine dell’incontro

Hard talk in collaborazione con La Stampa, Compagnia di San Paolo e Villa Vigoni.
Seconda tappa

Italia-Francia: amici nemici

Salgono di tono le tensioni tra Parigi e Roma, dopo che la Francia ha deciso di richiamare l'ambasciatore dall'Italia, in seguito all’incontro tra il vice presidente del Consiglio, Luigi Di Maio, e alcuni esponenti dei gilet gialli. Quella fra i due paesi è una rivalità ormai divenuta luogo comune e politicamente accentuata nella prospettiva delle elezioni europee del 26 maggio.

Avvenire - Casarini: memorandum con la Cina salto nel vuoto per l'Italia

Nicola Casarini intervistato da Avvenire a proposito della possibile firma di un memorandum Italia-Cina nell'ambito della Nuova Via della Seta.

Energia e clima, tra verde e trivellazioni

Il governo italiano ha sottoposto all’attenzione della Commissione europea il Pniec, Piano nazionale integrato Energia e Clima: Roma quindi adegua i propri piani pur rimanendo combattuta dalla ripresa della campagna di trivellazioni in mare.

Italia con Ue su scena globale

L’incerto futuro dell'integrazione europea si misura anche sulla scena globale: senza Ue, l’Italia dovrebbe gestire da sola un presidente Usa imprevedibile e un rapporto con la Russia incerto, oltre che le relazioni con la Cina e il ritorno a un clima da Guerra Fredda. Sono ore cruciali per la Brexit, mentre le forze politiche preparano le elezioni europee.