Migrazioni, accoglienza e cittadinanza: il futuro dell'Italia e dell'Europa
14/09/2018, Roma
Un dialogo fra Emma Bonino, leader di +Europa e già Ministro degli Affari Esteri, e Antonio Silvio Calò, vincitore del Premio Cittadino europeo 2018.
Modera: Francesca Sforza, giornalista di La Stampa.
Introduce: Nathalie Tocci, direttore dell’Istituto Affari Internazionali (IAI)
La Libia è ripiombata nel caos, con le milizie di ribelli che assediano Tripoli, mentre il governo Serraj proclama lo stato di emergenza. Ma la pacificazione del Paese non può prescindere dal consenso europeo, e dunque da un’intesa tra Italia e Francia, mentre la canea anti-francese va in direzione opposta.
Tra chiusura dei confini, respingimenti dei migranti e Macron nemico comune, l'incontro tra il premier ungherese Viktor Orbán e il vice-premier italiano Matteo Salvini disegna un asse dei sovranisti europei (con la benedizione dell'ex vate nero trumpiano Steve Bannon).
"Italy’s new coalition government is pushing a protectionist agenda that puts national sovereignty at the centre and may well set the country on a collision course with Brussels, Berlin and Paris". L'analisi di Nicola Casarini per Borderlex.